
L’ex ministro dell’Economia ha portato a casa un successo largo, attorno al 62% delle preferenze. Nella Capitale in 45 mila al voto, meglio del 2016. Matteo Lepore vince a Bologna
Roberto Gualtieri e Matteo Lepore saranno i candidati del centrosinistra alle comunali di Roma e Bologna. Ad annunciarlo con un post su Twitter è stato il segretario del Pd, Enrico Letta.
Il risultato era abbastanza scontato. L’ex ministro dell’Economia ha portato a casa un successo largo, attorno al 62% delle preferenze. La seconda piazza spetta a Giovanni Caudo, presidente del Municipio III, civico di sinistra, che ottiene il 15%. La terza posizione invece se la contendono Imma Battaglia di Liberare Roma e Paolo Ciani di Demos, posizionati attorno al 7%. Gli altri sfidanti in corsa erano il deputato di LeU Stefano Fassina, l’indipendente Tobia Zevi e la consigliera capitolina del Psi Cristina Grancio.
Ora Gualtieri, per la salita al Campidoglio, dovrà vedersela in autunno con Enrico Michetti per il centrodestra, con la sindaca Virginia Raggi per il M5s e con il leader di Azione, Carlo Calenda.
Lepore ha vinto invece con il 59,6% delle preferenze su Isabella Conti che si è fermata al 40,4%. L’affluenza è stata di 24 mila votanti.
La soddisfazione in casa Pd è soprattutto per il dato della partecipazione, che alla vigilia si temeva fosse bassa, tra domenica di caldo estivo, pandemia di Covid e il match dell’Italia a metà pomeriggio. Alla fine a Roma i votanti, tra gazebo e piattaforma on line, sono stati circa 45 mila, poco più dei 43 mila della consultazione cittadina del 2016. «La prima scommessa è vinta. Le primarie a Roma e Bologna sono un successo di popolo e pur in epoca Covid hanno affluenza come pre-Covid», ha scritto Letta su Twitter. Niente a che vedere però con i circa 100 mila partecipanti alle primarie 2013, quando vinse Ignazio Marino.
Soddisfatto Gualtieri che ha detto: «È andata come speravamo, una bellissima giornata di partecipazione e democrazia. Una partecipazione alta, siamo contenti. Sono onorato per la fiducia che mi è stata accordata. Da domani tutti uniti, si lavora per rilanciare Roma».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/FLORIAN WIESER
Ti potrebbe interessare anche: