
L’acquisizione avverrà per 58 dollari per azione, che rappresentano un premio del 33,6% sul prezzo medio ponderato sugli scambi delle ultime quattro settimane
CNH Industrial si rafforza nel settore agricolo. Il gruppo guidato da Scott Wine ha annunciato un accordo per acquisire il 100% delle azioni di Raven Industries, leader nelle tecnologie di agricoltura di precisione con sede negli Stati Uniti. L’acquisizione avverrà per 58 dollari per azione, che rappresentano un premio del 33,6% sul prezzo medio ponderato sugli scambi delle ultime quattro settimane, ovvero 2,1 miliardi di dollari di Enterprise Value.
Ci si attende che le sinergie generate dalla transazione ammonteranno a circa 400 milioni di dollari di ricavi ricorrenti nel 2025, risultanti in 150 milioni di dollari di ebitda incrementale.
Cnh Industrial non prevede che questa acquisizione avrà un impatto sulla propria guidance per il 2021. La società si aspetta infatti di finanziare l’acquisizione con la propria cassa senza che vi siano conseguenze sull’indebitamento verso terzi delle attività industriali. La chiusura dell’operazione è attesa per l’ultimo trimestre del 2021, dopo l’approvazione degli azionisti di Raven e l’ottenimento di quelle delle autorità competenti.
«L’agricoltura di precisione e quella autonoma sono elementi fondamentali nella nostra strategia per sostenere i nostri clienti agricoli nel raggiungimento di una sempre maggiore produttività e per sbloccare l’autentico potenziale delle loro attività – ha sottolineato il ceo di Cnh. – Raven è stata un pioniere nell’agricoltura di precisione per decenni e la sua profonda conoscenza del prodotto, esperienza nel software fondata sulle esigenze dei clienti e acume ingegneristico forniscono una notevole spinta alle nostre capacità. Quest’acquisizione sottolinea il nostro impegno a potenziare il nostro portfolio nel Precision Farming ed è in linea con la nostra strategia di trasformazione digitale. L’unione tra le tecnologie di Raven e la robusta gamma prodotto, esistente e futura, di Cnh Industrial offrirà ai nostri clienti le più moderne novità nell’ambito delle tecnologie connesse, consentendo loro di essere più produttivi ed efficienti».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO
Ti potrebbe interessare anche: