logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lauree abilitanti, arriva l’ok della Camera: ecco cosa cambia

Micaela Ferraro
25 Giugno 2021
Lauree abilitanti, arriva l’ok della Camera: ecco cosa cambia
  • copiato!

Il testo prevede l’immediata abilitazione per Odontoiatria, Farmacia, Veterinaria e Psicologia Covid docet, si potrebbe dire: dopo l’abilitazione diretta della laurea in medicina nel periodo peggiore della pandemia, la Camera […]

Il testo prevede l’immediata abilitazione per Odontoiatria, Farmacia, Veterinaria e Psicologia

Covid docet, si potrebbe dire: dopo l’abilitazione diretta della laurea in medicina nel periodo peggiore della pandemia, la Camera ha approvato il testo che prevede l’immediata abilitazione senza passare dall’esame di Stato per chi si laurea in odontoiatria, farmacia, veterinaria e psicologia.

Ma non solo, altre lauree potranno diventare abilitanti, basterà l’iniziativa dell’ordine di riferimento o del ministero competente: per esempio l’ordine degli avvocati, dei giornalisti, degli architetti.

L’obiettivo della riforma è semplificare tutte le procedure per l’abilitazione all’esercizio delle professioni rendendo di fatto l’esame di laurea coincidente con l’esame di Stato e velocizzando l’accesso al mondo del lavoro. «Con le lauree abilitanti semplifichiamo e velocizziamo l’accesso al mondo del lavoro da parte dei giovani laureati – ha detto Alessandro Melicchio del M5S – eliminando quel periodo, da sei mesi a un anno, che intercorre tra il conseguimento del titolo accademico conclusivo del corso di studi e la partecipazione alla prima sessione utile per l’esame di Stato».

La riforma deve essere ora approvata in Senato, dopodiché in caso di esito positivo, entrerà in vigore a partire dal 2022.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • lauree abilitanti

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993