
Arriva la direttiva Ue
Da sabato tre luglio entrerà in vigore la Direttiva europea che proibisce l’uso di tutti gli oggetti monouso trovati più di frequente sulle spiagge e nei mari: cannucce, cotton fioc, piatti e posate, palette da cocktail, bastoncini dei palloncini, contenitori per alimenti e bevande in polistirolo.
È in fase di risoluzione il contenzioso fra l’Italia e la Commissione europea sulla Direttiva e sulle linee guida per la sua applicazione, approvate a fine maggio. Il governo italiano e Confindustria contestano due aspetti: l’avere inserito fra gli oggetti monouso da bandire anche quelli in plastica compostabile, che spariscono rapidamente nell’ambiente. E l’avere ampliato con le linee guida di maggio il campo dei prodotti vietati, includendo anche gli imballaggi in carta plastificata, con un contenuto di polimero inferiore al 10%. Plastica compostabile e carta plastificata sono due settori nei quali l’industria italiana è molto forte.
Per il momento la direttiva esplicita che questi oggetti potranno essere utilizzati solo fino a esaurimento scorte. L’esclusione della carta plastificata dagli imballaggi banditi dovrebbe essere inserita entro il tre luglio nelle linee guida.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: