
Seguendo alcune indicazioni è possibile rinfrescare le proprie abitazioni senza però veder lievitare il consumo sulla bolletta energetica
Approfittare di climatizzatori e aria condizionata senza vedere il prezzo della bolletta aumentare e con esso il tasso di inquinamento è possibile, seguendo alcune accortezze. Per chi si appresta a comprare un nuovo apparecchio, inoltre, quest’anno è disponibile il bonus condizionatori 2021, che permette di accedere a un’agevolazione fiscale fino al 65%.
Il primo passo è affidarsi agli apparecchi giusti. I sistemi tradizionali, infatti, utilizzano sempre la stessa potenza senza tener conto della temperatura dell’ambiente. I sistemi inverter, invece, erogano potenza in maniera variabile e graduale, garantendo risparmi e più efficienza energetica. L’unità esterna del condizionatore, inoltre, va posizionata dove non viene colpita da sole, in una zona ombreggiata, o coperta da una tettoia in modo da avere un ricambio d’aria già fresca. Sempre riguardo l’apparecchio, bisogna tenere in considerazione la classe energetica: l’ideale è scegliere dispositivi di classe A o superiore.
Un altro trucchetto potrebbe essere quello di isolare termicamente la casa con pannelli e coperture esterne o dotarla di infissi moderni e vetri oscurati. Potrebbe essere utile anche l’utilizzo di tende isolanti: in questo caso è consigliato non lasciare entrare la luce solare nelle ore più calde e chiudere porte e finestre quando si accendono gli impianti di raffreddamento.
In merito all’impostazione degli apparecchi, di giorno la temperatura dovrebbe essere impostata a massimo cinque o 6 gradi in meno rispetto a quella esterna, tra i 24 e i 26 gradi. Di notte, invece, è preferibile impostare il condizionatore in modalità notturna, più silenziosa. Se la temperatura esterna non è troppo alta, è possibile impostare la funzione deumidificazione che consente di avvertire meno l’afa ma anche di utilizzare meno energia e risparmiare sulla bolletta. Per far sì, inoltre, che il condizionatore sia sempre efficiente e non consumi troppo, si consiglia di mantenerlo sempre pulito ed affidarsi a tecnici per la manutenzione all’inizio di ogni stagione.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: