logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Estate 2021, le vacanze costeranno l’11% in più

Micaela Ferraro
4 Luglio 2021
Estate 2021, le vacanze costeranno l’11% in più
  • copiato!

I dati del Codacons sulle voci di spesa per i turisti Andare in vacanza quest’anno potrebbe costare in media l’11% in più. È l’allarme lanciato dal Codacons, che ha fornito […]

I dati del Codacons sulle voci di spesa per i turisti

Andare in vacanza quest’anno potrebbe costare in media l’11% in più. È l’allarme lanciato dal Codacons, che ha fornito i dati ufficiali sul rincaro delle vacanze 2021, che vedranno un aumento di circa 98 euro tra spostamenti, alloggi e servizi per chi andrà in villeggiatura.

Con le riaperture, infatti, seguirà una vera e propria ondata di rincari che non risparmierà nessuno: gli esercizi commerciali hanno applicato delle tariffe più alte per compensare le perdite degli ultimi mesi, i maggiori costi di sanificazione e la messa in sicurezza dei locali, oltre al contingentamento delle presenze che di fatto riduce i ricavi totali. Si passa così dagli 898 euro del 2020 per una villeggiatura di 10 giorni ai 996 euro del 2021.

Il Codacons mette in luce gli incrementi nel dettaglio. Per quanto riguarda i trasporti, chi viaggia in auto dovrà tenere conto di una maggiore spesa per i rifornimenti del 16% rispetto al 2020, così un pieno arriva a costare oltre 11 euro in più rispetto allo scorso anno. Chi invece sceglie il treno deve tener conto della diminuzione complessiva di sconti, offerte e promozioni per via della riduzione della capienza a bordo. Chi viaggia in aereo troverà che, a fronte di una tariffa base rimasta invariata, sono cresciuti i costi di tutti gli altri servizi: bagagli a mano, scelta del posto, polizze assicurative, possibilità di cambiare o cancellare la prenotazione.

Per quanto riguarda le strutture ricettive: gli stabilimenti balneari avranno incrementi medi del prezzo del 5% per l’affitto giornaliero di ombrelloni, lettini e sdraio, con punte che arriveranno al 40% in Costiera Amalfitana. Gli hotel, i b&b, i resort e le case vacanza hanno avuto rincari per i costi del pernottamento ma bisogna tenere anche in conto che le strutture rimborsabili in caso di cancellazioni del viaggio hanno avuto un rincaro della spesa fino al 100% rispetto alla stessa soluzione “non rimborsabile”. Infine, fare colazione al bar, prendere un aperitivo, pranzare o cenare al ristorante, costa in media tra il +5% e il +10% rispetto allo scorso anno.

di: Micaela FERRARO

FOTO: AGI/AFP

Ti potrebbe interessare anche:

  • codacons
  • estate 2021
  • rincaro prezzi villeggiatura

Ti potrebbero interessare

Ombrelloni d’oro: l’estate italiana affoga nel “caro villeggiatura”
Attualita'
12 Giugno 2025
Ombrelloni d’oro: l’estate italiana affoga nel “caro villeggiatura”
Il caro spiagge coinvolge l’intero Paese come il litorale romano: tra ombrelloni fino a 75€ al giorno, le vacanze diventano…
Guarda ora
Benzina, schizza il prezzo fino ai 2,4 euro al litro in autostrada
Economia
11 Gennaio 2025
Benzina, schizza il prezzo fino ai 2,4 euro al litro in autostrada
Codacons: "Su base annua l'aggravio di spesa è di +52 euro per la benzina e +57,6 euro per il gasolio"
Guarda ora
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Economia
30 Dicembre 2024
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Per il Codacons i numeri sono ben lontani da quelli pre-covid
Guarda ora
Natale, spesa supererà i 25 miliardi
Economia
7 Dicembre 2024
Natale, spesa supererà i 25 miliardi
Codacons: tra regali, alimentari, viaggi e ristorazione, tutti i conti dell'associazione consumatori
Guarda ora
Telemarketing, sono 3.500 le segnalazioni anti-truffa in 6 mesi
Attualita'
16 Novembre 2024
Telemarketing, sono 3.500 le segnalazioni anti-truffa in 6 mesi
I dati indicano che le truffe sono in costante crescita e sempre più sofisticate e pericolose, noncuranti del codice di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993