
Il Giappone prorogherà lo stato emergenza fino al 22 agosto. Il Governo francese invita a non andare in Spagna e Portogallo. Gli ospedali inglesi rinviano interventi chirurgici per la terza ondata
In Thailandia il ministero della Salute ha proposto nuove restrizioni ai viaggi e regole più stringenti nelle zone ad alto rischio per cercare di contenere il numero di casi di Coronavirus mentre il Paese segna un nuovo record di decessi, saliti a quota 75 nelle ultime 24 ore. Lo riporta il Guardian. Le nuove restrizioni, che resteranno in vigore per 14 giorni, interesseranno l’area metropolitana di Bangkok oltre ad alcune cosiddette “zone cuscinetto” dove attualmente i centri commerciali hanno orari ridotti ed i ristoranti non possono servire ai tavoli, ma nonostante ciò nell’ultimo mese si è registrata un’accelerazione dei contagi.
La Corea del Sud ha riportato oggi il più alto aumento di un giorno di nuovi casi di Covid-19. Il Governo sta quindi considerando di imporre un blocco non totale nella capitale Seul, epicentro del recente aumento dei contagi del Paese.
Il Giappone invece prorogherà fino al 22 agosto lo stato di emergenza, coprendo così il periodo di svolgimento delle Olimpiadi, per contenere la diffusione del Cororonavirus. L’annuncio ufficiale da parte del primo ministro Yoshihide Suga è atteso per le prossime ore. La decisione segue il continuo aumento di contagi in Giappone. Ieri sono stati confermati 920 casi contro i 714 di una settimana fa. Si tratta del numero di contagi più alto da maggio, quando furono superati i mille casi.
I francesi evitino le vacanze in Spagna e Portogallo come misura preventiva per tutelarsi dal contagio, in particolare dalla variante Delta. Lo ha detto il ministro degli Affari europei Clement Beaune intervistato da France 2. «Chi non ha già prenotato le vacanze, eviti Spagna e Portogallo – ha detto. – Stiamo monitorando in particolare la situazione nei Paesi in cui l’epidemia si diffonde in modo molto rapido: Portogallo, Spagna, Catalogna in particolare, dove molti francesi vanno a fare festa, per le vacanze. State attenti».
Il Sistema sanitario britannico torna a essere particolarmente sotto pressione per l’aumento dei casi. I medici si trovano infatti costretti a rinviare gli interventi chirurgici, compresi quelli oncologici, per l’aumento di pazienti Covid e per il personale medico-sanitario costretto a isolarsi. Il timore è che la situazione possa solo peggiorare nelle prossime settimane.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/NARONG SANGNAK
Ti potrebbe interessare anche: