logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, altri furbetti del cartellino a Palermo. 28 le misure cautelari

Maria Lucia Panucci
9 Luglio 2021
Lavoro, altri furbetti del cartellino a Palermo. 28 le misure cautelari
  • copiato!

Sono dipendenti del Comune di Palermo e di alcune società partecipate, in servizio presso i Cantieri culturali alla Zisa. I reati contestati sono truffa a danno di un ente pubblico e […]

ANCONA - Un'auto di servizio della Guardia di Finanza.

Sono dipendenti del Comune di Palermo e di alcune società partecipate, in servizio presso i Cantieri culturali alla Zisa. I reati contestati sono truffa a danno di un ente pubblico e falsa attestazione

Andavano a fare la spesa o a fare jogging, pur risultando presenti al lavoro. I finanzieri del comando provinciale di Palermo hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal gip del capoluogo nei confronti di 28 persone, dipendenti del Comune e di alcune società partecipate, in servizio presso i Cantieri culturali alla Zisa.

Per 8 sono scattati gli arresti domiciliari; per altri 14 l’obbligo di dimora e di presentazione alla Procura generale; per 6 solo quest’ultimo. Sono indagati a vario titolo per truffa a danno di un ente pubblico e falsa attestazione. 

Le indagini, attraverso videoriprese, appostamenti, pedinamenti ed esami documentali, hanno fatto emergere numerosi e reiterati episodi di assenteismo perpetrati dai dipendenti infedeli che, dopo aver attestato la propria presenza in servizio, si allontanavano arbitrariamente dal luogo di lavoro per dedicarsi ad attività di natura privata e personale. Molto frequenti erano poi i casi di timbrature multiple da parte di un singolo soggetto per conto di diversi colleghi che in realtà non erano presenti.

Tra gli indagati figura anche Isidoro Chianello, 60enne padre di Angela, diventata famosa come “Angela da Mondello” per la frase “non ce n’è Coviddi“. Per l’uomo è scattato l’obbligo di dimora.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • palermo
  • furbetti cartellino
  • assenteismo
  • angela da modello

Ti potrebbero interessare

Senza Reddito di cittadinanza: dopo Napoli, ci sono Roma e Palermo
Lavoro
29 Luglio 2023
Senza Reddito di cittadinanza: dopo Napoli, ci sono Roma e Palermo
La provincia con meno sospensioni del sussidio contro la povertà è Bolzano con appena 29 sospensioni Se Napoli è la…
Guarda ora
Fiera Milano, buonauscita da quasi un milione di euro per l’ex ad Palermo
Senza categoria
24 Maggio 2023
Fiera Milano, buonauscita da quasi un milione di euro per l’ex ad Palermo
Il CdA di Fiera Milano ha verificato la sussistenza dei presupposti per l'attribuzione al Luca Palermo di un'indennità a titolo di incentivo all'esodo pari…
Guarda ora
Capodanno, tutto esaurito per le case-vacanza. Tira il “mare d’inverno”
Senza categoria
27 Dicembre 2022
Capodanno, tutto esaurito per le case-vacanza. Tira il “mare d’inverno”
ANSA Wonderful Italy segnalano importanti balzi in avanti di destinazioni universalmente associate a un turismo più estivo come Palermo e la Sicilia…
Guarda ora
Swg: Milano è ancora da bere, Palermo bocciata. Roma si vedrà
Attualita'
9 Novembre 2022
Swg: Milano è ancora da bere, Palermo bocciata. Roma si vedrà
SHUTTERSTOCK La ricerca "Città protagoniste" ha indagato l'attrattività delle sei maggiori città italiane secondo i loro abitanti. Genova soffre la…
Guarda ora
Rendite annue in aumento per i bilocali nella grandi città
Economia
24 Settembre 2022
Rendite annue in aumento per i bilocali nella grandi città
PIXABAY Rendimenti maggiori a Genova, Verona e Palermo In Italia il mercato immobiliare è sempre considerato un investimento solido. Secondo…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993