
Si tratta di un diamante di 101,38 carati venduto ad Hong Kong per 12,3 milioni di dollari ad un acquirente sconosciuto
E’ stato pagato in contanti, alla modica cifra di 12,3 milioni di dollari, un raro diamante messo all’asta da Sotheby’s a Hong Kong. L’acquirente è al momento sconosciuto. La pietra è classificata come D Flawless con taglio a forma di pera da 101,38 carati. I diamanti di questa importanza sono eccezionalmente rari, con meno di 10 esemplari da oltre 100 carati mai messi all’asta, solo due dei quali a forma di pera.
Prima della vendita la casa d’aste internazionale aveva annunciato che avrebbe accettato Bitcoin o Ether come pagamento tramite Coinbase Commerce, uno dei più grandi scambi di criptovalute al mondo. E’ l’oggetto fisico più costoso mai offerto pubblicamente per l’acquisto con criptovaluta. L’asta è stata trasmessa in livestream e ha attirato non più di una dozzina di offerte. «Questo è un momento davvero simbolico. Il denominatore di valore più antico ed emblematico può ora, per la prima volta, essere acquistato utilizzando la nuova valuta universale dell’umanità. Non c’è mai stato momento migliore per portare sul mercato un diamante di livello mondiale come questo», ha detto Wenhao Yu, vicepresidente di Sotheby’s Jewellery in Asia.
Ma alla fine il contante l’ha fatta da padrone, nonostante la cifra fosse piuttosto considerevole.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: REUTERS
Ti potrebbe interessare anche: