logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Ambiente

WWF, nelle oasi arrivano le sentinelle tech

Micaela Ferraro
13 Luglio 2021
WWF, nelle oasi arrivano le sentinelle tech
  • copiato!

Messe a disposizione da Huawei per proteggere flora e fauna Nelle oasi italiane del Wwf sono arrivate nuove sentinelle molto speciali, nate dalla tecnologia Huawei per proteggere la flora e […]

European otter (Lutra lutra), National Park of Abruzzo, Lazio and Molise, Italy

Messe a disposizione da Huawei per proteggere flora e fauna

Nelle oasi italiane del Wwf sono arrivate nuove sentinelle molto speciali, nate dalla tecnologia Huawei per proteggere la flora e la fauna dei luoghi. L’obiettivo è salvaguardare la biodiversità delle oasi di Orbetello e Burano in Toscana e di Astroni in Campania.

Grazie alle nuove tecnologie verranno monitorati continuativamente gli ambienti e registrati i suoni nei tre habitat, di primaria importanza per le quasi 300 specie di uccelli che ospitano. Inoltre sarà possibile individuare in tempo reale eventuali attività illecite poste in essere dall’uomo. «L’unico modo per garantire un futuro sul pianeta, in equilibrio con la ricchezza di vita che ospita, è aumentare gli sforzi di conservazione della natura e al contempo ridurre gli impatti dei nostri stili di vita – ha sottolineato il direttore programma e oasi Wwf Italia Marco Galaverni – e il progetto con Huawei va in questa direzione».

Huawei lavora già da molti anni mettendo la tecnologia al servizio dell’ambiente. Negli Usa insieme all’organizzazione no profit Rainforest Connection ha lanciato il progetto Nature guardian project, che usa l’intelligenza artificiale per proteggere gli ecosistemi delle foreste pluviali in tutto il mondo.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • Huawei
  • wwf
  • oasi naturali
  • protezione animali

Ti potrebbero interessare

Corruzione al Parlamento Ue. Huawei nel mirino
Attualita'
13 Marzo 2025
Corruzione al Parlamento Ue. Huawei nel mirino
Arrestati lobbisti per aver corrotto attuali ed ex parlamentari europei per favorire gli interessi commerciali dell’azienda in Europa
Guarda ora
Huawei lancia sui mercati internazionali il telefono trifold Mate XT
Senza categoria
18 Febbraio 2025
Huawei lancia sui mercati internazionali il telefono trifold Mate XT
Il prezzo di partenza del Mate XT sarà di 3.499 euro
Guarda ora
Smartphone, il ceo del marchio cinese Honor si dimette per motivi personali
Senza categoria
17 Gennaio 2025
Smartphone, il ceo del marchio cinese Honor si dimette per motivi personali
Gli succederà Jian Li che ha ricoperto diversi incarichi dirigenziali presso l'azienda
Guarda ora
Apple perde la corona delle vendite di smartphone in Cina
Economia
16 Gennaio 2025
Apple perde la corona delle vendite di smartphone in Cina
Scende al terzo posto nel 2024. Le spedizioni di iPhone nel quarto trimestre sono calate del 25%
Guarda ora
Huawei lancia lo smartphone Mate 70
Senza categoria
26 Novembre 2024
Huawei lancia lo smartphone Mate 70
Il lancio avviene mentre gli Stati Uniti dovrebbero annunciare nuovi controlli sulle esportazioni che potrebbero aggiungere fino a 200 aziende…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993