
L’azienda di Ripatransone, in provincia di Ascolti Piceno, si basa sul lavoro artigianale dei suoi collaboratori
Mp Wire Ropes ha saputo coniugare la tradizione artigianale dei funai alle innovazioni tecnologiche della grande industria. Ce ne parlato l’Amministratrice Delia Cianci e il Direttore generale Luigi Furnari.
Mp Wire Ropes nasce da una lunga tradizione di funai negli anni Settanta: il primo ad iniziare, a San Benedetto del Tronto, è il nonno della signora Cianci nell’ambito delle funi per la pesca. La storia prosegue con il padre che, invece, intraprende lo sviluppo del mercato ascensoristico e delle funi portanti per la fibra ottica. La terza generazione all’interno dell’azienda, infine, ha saputo, da una parte, raccogliere e far tesoro di tutte queste tradizioni, dall’altra, ha internazionalizzato Mp Wire Ropes portandola in tutti i mercati esteri. Oggi questa realtà conta più di 40 collaboratori e più di 60 clienti nel mondo dai 10 storici da cui è partita.
Mp Wire Ropes si occupa della produzione di funi metalliche destinata a molteplici settori: quello ascensoristico occupa circa il 50% della produzione complessiva, seguono il mercato del sollevamento (gru, carri ponte, funi portuali), le funi portanti della fibra ottica e nell’arco degli ultimi tre anni anche il settore dell’agricoltura. L’azienda si rivolge, in particolar modo, a distributori e manutentori in cerca di un prodotto Made in Italy di qualità. La clientela è sparsa in tutti i Continenti: in Italia e in tutta Europa, in Cina, in Medio Oriente, Nord e Sud America, Sud Africa.
Scontrandosi con i colossi mondiali del settore, Mp Wire Ropes ha sviluppato il suo più grande punto di forza: la grande capacità di adattamento. Essendo, infatti, un’azienda di dimensioni ridotte riesce, attivandosi sulle esigenze e richieste, a raccogliere quel bacino di clienti che necessita di alta qualità in tempi brevi e dare quindi risposte immediate al mercato. Il cliente viene accontentato in tutte le sue richieste, dove possibile, e a richiesta specifica la produzione viene fatta su misura. Tutto ciò è possibile grazie ad una forma mentis interna incentrata su flessibilità e reattività.
Nel corso del tempo Mp Wire Ropes ha introdotto delle innovazioni all’interno dell’azienda, in particolare ha investito in tecnologie che potessero processare al meglio tutto il segmento della produzione, dagli acquisti alla spedizione, come sistemi di controllo, gestionali dei dati, sistemi di condivisioni di dati. Tecnologie, dunque, che permettono la comunicazione tra i diversi siti produttivi non solo verbalmente. Questo ha permesso di velocizzare la risposta e, di conseguenza, esportare in tutto il mondo. D’altro canto, la presenza umana rimane preponderante: l’azienda, infatti, ha una natura artigianale calata dentro un contesto industriale, la passione per il lavoro manuale rimane la stessa e i collaboratori veterani assistono le nuove leve.
L’obiettivo di Mp Wire Ropes per il futuro è quello di continuare ad espandersi nel mondo in maniera capillare, arrivando ad avere un distributore in tutti i Paesi e non solo in tutti i Continenti. Il segreto per tutti i traguardi raggiunti e per quelli ancora da raggiungere è la presenza di un team affiatato di quattro manager che con caratteri diversi riescono ad affrontare le difficoltà e ragionare e agire come una persona sola.
Ti potrebbero interessare anche: