logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Green Pass, per alcuni Paesi serve anche il PLF

Micaela Ferraro
20 Luglio 2021
Green Pass, per alcuni Paesi serve anche il PLF
  • copiato!

Il Passenger Locator Form per raggiungere Grecia e Regno Unito Non solo Green Pass. Ci sono alcuni Paesi che, oltre alla certificazione verde, richiedono per l’accesso ai turisti che sia […]

Traffico passeggeri in partenza e in arrivo all'aeroporto di Fiumicino, Roma, 8 giugno 2020. ANSA/TELENEWS

Il Passenger Locator Form per raggiungere Grecia e Regno Unito

Non solo Green Pass. Ci sono alcuni Paesi che, oltre alla certificazione verde, richiedono per l’accesso ai turisti che sia compilato anche il Passenger Locator Form, PLF, ovvero un modulo di localizzazione digitale che occorre per raccogliere informazioni sui viaggiatori e rendere più facile il tracciamento dei contatti. Tra i Paesi che ne fanno richiesta ci sono Grecia, Spagna, Malta, Cipro, Regno Unito, Croazia, Irlanda e Portogallo.

Nel PLF sono contenuti i dati anagrafici, il recapito telefonico, l’indirizzo o gli indirizzi di permanenza in territorio nazionale, e l’itinerario di viaggio. Va compilato un modulo per ogni passeggero adulto mentre, in caso di presenza di minori, questi ultimi potranno essere registrati nel modulo dell’adulto accompagnatore. Invece se il minore non è accompagnato il PLF deve essere compilato dal tutore prima della partenza.

Il passeggero, una volta compilato il modulo, riceverà la copia in formato pdf e il QR Code via email e dovrà mostrarli direttamente dallo smartphone al momento dell’imbarco. In alternativa sarà possibile stamparne una copia e mostrarla all’imbarco.

Per entrare in Grecia il documento va compilato entro le 23:59 del giorno prima della partenza. Per la Spagna e il Portogallo bisogna compilare il Formulario di salute pubblica, online o con app del ministero iberico della salute, per ottenere un QR code essenziale per l’ingresso. Il PLF è necessario anche per entrare in Italia sia per gli stranieri sia per gli italiani che sono stati all’estero e fanno rientro nella propria residenza.

In Finlandia chi arriva senza certificato di guarigione o attestato di vaccinazione, ma solo con un tampone negativo, ha l’obbligo di Covid test sia all’arrivo nel paese sia entro i 3-5 giorni di permanenza in Finlandia. Per l’Islanda bisogna registrarsi con tre giorni di anticipo. A Malta bisogna entrare con la certificazione che attesta di aver completato il ciclo vaccinale nei 14 giorni precedenti altrimenti bisogna stare due settimane in isolamento. In Francia si può entrare dopo due settimane dalla vaccinazione completa con Moderna, Astrazeneca o Pfizer; nel caso di Johnson & Johnson bisogna invece aspettarne quattro, oppure è necessario avere un tampone negativo eseguito non più di 72 ore prima dell’arrivo.

Per il rientro in Italia è possibile, in via eccezionale, compilare il modulo cartaceo.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • green pass
  • plf
  • passenger locator form

Ti potrebbero interessare

Covid, stop al green pass per entrare in Italia
Attualita'
1 Giugno 2022
Covid, stop al green pass per entrare in Italia
SHUTTERSTOCK E' scaduta ieri l’ordinanza del ministro della Salute che prevede l'uso del green pass per entrare in Italia. La…
Guarda ora
Dal 1 giugno stop al Green Pass per l’ingresso in Italia
Attualita'
30 Maggio 2022
Dal 1 giugno stop al Green Pass per l’ingresso in Italia
Non sarà prorogata l'ordinanza del ministero della Salute che prevede la certificazione verde per entrare nel Paese Dal 1 giugno…
Guarda ora
Mascherine e Greenpass, cosa cambia da oggi?
Attualita'
1 Maggio 2022
Mascherine e Greenpass, cosa cambia da oggi?
Dal Primo Maggio cambiano le regole delle misure di contenimento della pandemia Dopo due anni segnati da mascherine, distanziamento e…
Guarda ora
Covid, Costa conferma: “dal 1 maggio stop al green pass”
Attualita'
27 Aprile 2022
Covid, Costa conferma: “dal 1 maggio stop al green pass”
In settimana il Governo chiarirà in quali luoghi al chiuso bisognerà continuare a tenere la mascherina «Dal primo maggio si…
Guarda ora
Regole Covid, dal primo maggio stop alle mascherine al chiuso e al green pass
Attualita'
25 Aprile 2022
Regole Covid, dal primo maggio stop alle mascherine al chiuso e al green pass
Vediamo tutte le indicazioni del Governo per tornare gradualmente alla normalità Sono in scadenza alcune regole anti-Covid, in base alla…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993