
Il gruppo stima che le spese complessive saliranno di almeno il 30% ma che il fatturato crescerà comunque a un ritmo più veloce delle spese
Twitter brinda al bilancio del secondo trimestre 2021. L’utile netto adjusted si è attestato a 20 centesimi per azione, rispetto ai 7 centesimi attesi dagli analisti intervistati da Refinitiv. Il fatturato è stato pari a $1,19 miliardi, meglio degli $1,07 miliardi previsti dal consensus e in crescita del 74% su base annua. Il ritmo di crescita del fatturato è stato il più alto dal 2014.
A trainare i ricavi sono state le entrate pubblicitarie, volate dell’87% su base annua a $1,05 miliardi, a fronte di utenti attivi monetizzabili giornalieri pari a 206 milioni.
Per il terzo trimestre Twitter prevede ricavi fra 1,22 e 1,3 miliardi, anche in questo caso più del previsto. Per tutto il 2021, il gruppo stima che le spese complessive saliranno di almeno il 30% ma che il fatturato crescerà comunque a un ritmo più veloce delle spese.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/SASCHA STEINBACH ILLUSTRATION
Ti potrebbe interessare anche: