
L’azienda della provincia torinese è l’unica ad offrire un servizio di gestione a 360 gradi per prevenire i rischi
Prende il nome dalla legge in materia ma offre uno strumento innovativo per la gestione della sicurezza sul lavoro. Il dott. Massimo Ibba ci parla di DLGS81.
DLGS81 nasce nel 2015 portando con sé un know how importante. Il dott. Ibba, infatti, lavorava già da prima in modo marginale nel campo della sicurezza sul lavoro ma è quando un parente gli chiede aiuto che decide di intraprendere in modo effettivo questa attività, fondando un’azienda che porta il nome del provvedimento legislativo che regola la materia in Italia.
L’azienda si occupa di sicurezza sul lavoro con un sistema di gestione unico al mondo che la rende priva di competitor. Puntando sull’innovazione, DLGS81 ha creato un sistema rendesse le aziende più coinvolte sul tema della sicurezza, trasformandolo da un obbligo ad un’opportunità.
Andromeda 4.0, questo il nome del servizio, è un sistema di gestione di facile utilizzo e con notevoli vantaggi: elimina tutta la carta dovuta alla burocrazia; tiene sotto controllo la formazione dei dipendenti e le informazioni utili su macchinari e attrezzature; anticipa ciò che potrebbe accadere e tiene monitorate le scadenze delle manutenzioni. Il cliente, che in base alle dimensioni necessita dai tre ai 6 mesi per essere messo a sistema, ha riscontro dei benefici sia in termini di gestione che in termini economici e ne guadagna in reputazione. Tutti i rischi residui, infatti, vengono portati alla luce e affrontati.
La sicurezza nei luoghi di lavoro, dunque, è il centro di DLGS81 e ramificarne la cultura è la sua mission principale. L’azienda è stata la prima ad apportare un sistema efficace nella gestione di tutte le questioni intorno al tema e l’ha fatto partendo da cose fondamentali: la maestranza dei tecnici preparati in materia.
Ti potrebbero interessare anche: