
Spicca la crescita delle vendite in Cina e Turchia che hanno più che raddoppiato i fatturati. Anche l’Italia ha mostrato un ottimo trend segnando una crescita del 55%
Ricavi in forte crescita nel primo semestre 2021 per Esautomotion, azienda italiana leader a livello internazionale nello sviluppo, produzione e vendita di sistemi di automazione industriale. In particolare il gruppo ha registrato ricavi pari a circa 13,9 milioni di euro, in crescita del 70% rispetto agli 8,2 milioni della prima parte del 2020 quando le entrate erano diminuite del 16% rispetto alla situazione pre-pandemia.
Nonostante l’aumento dei prezzi dei componenti Esautomotion è riuscita a migliorare il margine di contribuzione, grazie sia all’adeguamento dei prezzi ai clienti che alla capacità di far migrare la domanda dei clienti acquisiti verso prodotti più performanti e remunerativi.
Geograficamente spicca la crescita delle vendite in Cina e Turchia che hanno più che raddoppiato i fatturati. Anche l’Italia ha mostrato un ottimo trend segnando una crescita del 55%.
La Posizione Finanziaria Netta Consolidata rimane positiva per 8.958 mila euro, anche al netto di uscite per 636 mila euro relative ai dividendi dell’esercizio 2020 e all’assorbimento di capitale circolante dovuto alla crescita del volume di affari.
«Siamo particolarmente soddisfatti dei risultati del primo semestre, alla favorevole ripresa di tutti i mercati si sono aggiunti i benefici dello sforzo eccezionale di Esautomotion dei passati due anni nei quali abbiamo compensato la tendenza recessiva del mercato con l’intensa ricerca dell’aumento di quote di mercato – ha commentato Gianni Senzolo, CEO di Esautomotion. – Consideriamo solida e duratura la crescita per l’intero anno 2021, anche se naturalmente è difficile prevedere che raggiunga una crescita pari a quella ottenuta nel primo semestre. Si prevede anche un miglioramento della redditività».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA
Ti potrebbe interessare anche: