
Sono state il 43,8% delle nuove immatricolazioni in Europa
Secondo i dati emersi da uno studio di Jato Dynamics, nell’anno della pandemia i veicoli che hanno conquistato la fetta più ampia di mercato sono stati i Suv. Gli Sport utility vehicle infatti hanno ottenuto il 43,8% di tutte le nuove immatricolazioni, per un totale di 368.100 unità immatricolate.
In Europa rispetto alla fine di gennaio 2020 c’è stato un calo del 18%. I piccoli suv hanno rappresentato il 36% delle immatricolazioni totali, mentre i suv di livello superiore hanno rappresentato la maggior parte della domanda con 177.500 unità, in ribasso del 18%. Quelli di medie dimensioni e di grandi dimensioni brand premium inclusi rappresentavano il 15% del volume totale dei suv commercializzati a gennaio, in calo di oltre il 20%.
«La domanda delle vetture a ruote alte – hanno spiegato dalla Jato Dynamics – non mostra segni di stagnazione e l’Europa lo dimostra con modelli di crescente popolarità spesso simili a quelli di successo sia negli Stati Uniti che in Cina. Considerando i loro prezzi più elevati rispetto alle altre tipologie di vetture e livelli di emissioni, i risultati commerciali sono particolarmente degni di nota».
I suv più amati dell’anno sono entrambi di Opel: il nuovo Grandland, che grazie al Pure Panel digitale offre un’esperienza di guida innovativa, e il Mokka.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: