
È caccia agli indirizzi IP
Fbi ed Europol stanno collaborando con la polizia Postale italiana nelle indagini per l’attacco hacker che ha colpito la Regione Lazio (leggi qui).
L’obiettivo è individuare eventuali similitudini con altri attacchi grazie anche ai dati forniti dall’estero. Si lavora intanto per rintracciare gli indirizzi Ip da cui è partito il raid che ha colpito il Centro elaborazione dati.
Engineering, intanto, ha smentito di essere coinvolta nel fatto o che ci siano collegamenti con l’attacco subito dalla società.
Gli investigatori hanno estratto dai server bloccati le copie di backup. È tornato perciò attivo il sistema di prenotazione vaccinale, come confermato dal presidente di Regione Nicola Zingaretti.
Lunedì verrà attivato un sito regionale temporaneo contenente le informative ai cittadini e i servizi amministrativi, come ad esempio il Burl. Entro venerdì prossimo tornerà attiva la posta elettronica della Regione Lazio ed entro fine agosto l’attività di bilancio, i cui dati sono integri. Le gare regionali sono già ripartite grazie alla collaborazione con la Regione Emilia Romagna, in attesa che entro i primi di settembre riparta la piattaforma. «Sono salvi oltre ai dati sanitari anche quelli legati al bilancio regionale, al genio civile e ai fondi europei Fesr. Nessun dato al momento risulta distrutto», ha confermato Zingaretti.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: