logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Il caldo fa bene ai titoli del beverage

Alessia Malcaus
8 Agosto 2021
Il caldo fa bene ai titoli del beverage
  • copiato!

L’analisi della banca di investimento newyorkese Citi Più fa caldo e più salgono i titoli del beverage: a renderlo noto è un’analisi di Citi. «La consumazione di bibite è soggetta […]

L’analisi della banca di investimento newyorkese Citi

Più fa caldo e più salgono i titoli del beverage: a renderlo noto è un’analisi di Citi. «La consumazione di bibite è soggetta a un alto livello di stagionalità, e le variazioni climatiche influenzano volumi e ricavi» – spiega l’istituto bancario.

Nonostante in questo momento storico sia l’andamento della pandemia da Covid-19 a guidare il mercato, le temperature e le precipitazioni hanno un’influenza rilevante sul settore. Come spiegato da Citi e confermato dall’AD di Heineken, ad esempio, chi vuole investire nella birra dovrà sì aspettare le giornate estive ma evitare i periodi in cui fa troppo caldo: le temperature roventi portano i consumatori a preferire l’acqua mentre con il freddo la birra perde appeal; le piogge, poi, fanno diminuire l’affluenza nei bar.

Tra i titoli analizzati c’è Carlsberg, che a luglio ha sofferto delle alte temperature nei propri mercati di riferimento. Nell’Europa occidentale, ad eccezione di Francia, Svizzera e Portogallo, il termometro è salito di 1,7 gradi, mentre nell’est del Vecchio Continente le giornate sono state più calde di 3,6 gradi. Le precipitazioni, sebbene in aumento in Occidente, sono diminuite in Europa centrale e orientale. «Le alte temperature continueranno a supportare i volumi e le piogge potrebbero diminuire ancora in alcuni mercati» – ha aggiunto Citi. Bene anche Heineken che a luglio è stata supportata dall’innalzamento delle temperature di 0,4 gradi in Europa, mentre ABInBev ha risentito delle giornate più fredde in Usa, Brasile e Messico (-0,7 gradi).

La stessa influenza riguarda anche le bevande analcoliche. A luglio i titoli che più hanno giovato del clima sono stati Britvic e Royal Unibrew, che ha beneficiato soprattutto del caldo in Danimarca. Per Cch e Ccep, invece, le temperature sono rimaste invariate a quelle dell’analogo periodo 2020, anche se le piogge sono aumentate nei loro mercati di riferimento.

Prima di investire, dunque, sarebbe il caso di dare un’occhiata alle previsioni del meteo.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • heineken
  • citi
  • beverage
  • bevande
  • titoli del beverage
  • carlsberg
  • abinbev
  • britvic
  • royal unibrew
  • cch
  • ccep

Ti potrebbero interessare

Heineken alza la guidance per l’intero anno. Perdita nel primo semestre
Impresa
29 Luglio 2024
Heineken alza la guidance per l’intero anno. Perdita nel primo semestre
La società un aumento del 12,5% dell'utile operativo semestrale, ma al di sotto delle previsioni degli analisti del 13,2%
Guarda ora
Heineken, gli utili aumentano dell’1,7%, battendo le previsioni degli analisti. Ma le prospettive per il 2024 sono cupe
Impresa
14 Febbraio 2024
Heineken, gli utili aumentano dell’1,7%, battendo le previsioni degli analisti. Ma le prospettive per il 2024 sono cupe
Pesa la volatilità geopolitica ed economica Heineken ha registrato un aumento dell'1,7% dell'utile operativo dell'intero anno, superando le previsioni degli…
Guarda ora
Birra, vendite in calo del 4,2% nel terzo trimestre per Heineken. Pesa l’alta inflazione e l’uscita dalla Russia
Impresa
25 Ottobre 2023
Birra, vendite in calo del 4,2% nel terzo trimestre per Heineken. Pesa l’alta inflazione e l’uscita dalla Russia
I ricavi sono aumentati nel trimestre grazie all’aumento dei prezzi, con un  incremento del 2% a 9,604 miliardi di euro…
Guarda ora
Heineken lascia attività in Russia ad Arnest per un euro
Impresa
25 Agosto 2023
Heineken lascia attività in Russia ad Arnest per un euro
Lo storico marchio danese ha concluso l'operazione, iniziata nel marzo 2022. Sul lato finanziario, il gruppo prevede perdite per 300…
Guarda ora
Heineken taglia le stime sui profitti per l’inflazione
Impresa
31 Luglio 2023
Heineken taglia le stime sui profitti per l’inflazione
Nella prima metà dell’anno Heineken ha registrato l’utile operativo è diminuito del 22% su base adjusted e i volumi di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993