
L’intesa nell’ottica di co-investimento contribuirà allo sviluppo digitale del Paese
Il Gruppo TIM, attraverso FiberCop, e iliad siglano un accordo per lo sviluppo del mercato dell’accesso Fiber-to-the-Home (FTTH). Secondo quanto stabilito dalle parti, iliad parteciperà al progetto di co-investimento su rete FiberCop, società del Gruppo che realizza la rete di accesso secondaria in fibra ottica fino alle abitazioni. TIM, dal canto suo, offrirà a iliad, l’accesso alla rete primaria in fibra.
L’adesione di iliad arriva dopo quella di altri operatori nazionali, come Fastweb e, ancora in fase di realizzazione, Tiscali. Questo conferma la validità del piano di investimento di FiberCop che renderà possibile la copertura FTTH al 75% delle aree grigie e nere del Paese entro il 2025. Inoltre, con l’accordo iliad conferma il suo impegno negli investimenti per la digitalizzazione del Paese, offrendo connettività di alta qualità.
E ancora, l’intesa conferma l’efficacia del modello del co-investimento messo in campo da TIM, modello che consente a tutti gli operatori di partecipare allo sviluppo della fibra ottica in Italia in un quadro di competizione infrastrutturale che accelera il superamento del digital divide su scala nazionale. Inoltre, permette la migrazione delle famiglie e delle imprese verso connessioni ultrabroadband con velocità superiori a 1 Gigabit al secondo.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA / MATTEO BAZZI
Ti potrebbe interessare anche: