logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Intesa Sanpaolo per il settore vitivinicolo: l’accordo con il Consorzio abruzzese

Alessia Malcaus
9 Agosto 2021
Intesa Sanpaolo per il settore vitivinicolo: l’accordo con il Consorzio abruzzese
  • copiato!

L’intesa permetterà alle imprese consorziate l’accesso al credito Il settore vitivinicolo riparte dall’accordo siglato da Intesa Sanpaolo e il Consorzio tutela vini d’Abruzzo, l’organizzazione votata alla tutela e alla valorizzazione […]

Una filiale del gruppo Intesa San Paolo con sede a Roma.
Tutte e cinque le banche italiane oggetto degli stress test europei li hanno superati. Si tratta Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Popolare e Ubi Banca.
ANSA / DANILO SCHIAVELLA / PAL

L’intesa permetterà alle imprese consorziate l’accesso al credito

Il settore vitivinicolo riparte dall’accordo siglato da Intesa Sanpaolo e il Consorzio tutela vini d’Abruzzo, l’organizzazione votata alla tutela e alla valorizzazione delle principali denominazioni di origine controllata della Regione. L’intesa, firmata a Ortona, è finalizzata al rafforzamento dell’accesso al credito per le aziende della filiera vitivinicola.

Come reso noto dal comunicato congiunto, l’accordo consentirà alle imprese vitivinicole consorziate di usufruire di un supporto concreto nei processi di innovazione, digitalizzazione, internazionalizzazione, export, crescita, gestione e valorizzazione dei magazzini attraverso specifici strumenti e risorse finanziarie, oltre che di specifici workshop tenuti da professionisti della banca.

Inoltre, sarà previsto l’accesso a un’offerta di Intesa Sanpaolo dedicata tramite linee di credito e finanziamenti a breve, medio e lungo termine con l’eventuale supporto di prodotti di finanza agevolata.

L’intesa si inserisce nel contesto del “pegno rotativo sui vini DOC”, la soluzione finanziaria lanciata da Intesa Sanpaolo per sostenere il settore già durante la pandemia. Il pegno rotativo, in particolare, consente di effettuare una valutazione puntuale delle scorte di vino da affinamento e di convertirle in garanzie utili per ottenere nuove linee di credito. Le aziende possono in questo modo smobilizzare il patrimonio custodito nelle cantine, commercializzabile solo a distanza di anni.

Ora il ruolo del Consorzio sarà decisivo nel fornire alla banca una stima sul prezzo all’origine del vino di una certa annata, oltre che sulla verifica quali e quantitativa. Il protocollo di intesa prevede altresì finanziamenti a medio termine per invecchiamento del vino, miglioramento aziendale per acquisto, costruzione e ristrutturazione di cantine, acquisto terreni e vigneti, immobili rurali e aziende, oltre che per investimenti strumentali in macchinari e attrezzature.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA / DANILO SCHIAVELLA / PAL

Ti potrebbe interessare anche:

  • intesa sanpaolo
  • settore vitivinicolo
  • accordo
  • consorzio tutela vini d'abruzzo
  • accesso al credito

Ti potrebbero interessare

Intesa Sanpaolo, 9.000 uscite entro 2027. 7000 in Italia
Lavoro
24 Ottobre 2024
Intesa Sanpaolo, 9.000 uscite entro 2027. 7000 in Italia
Previste 3.550 nuove assunzioni, con un tasso di sostituzione pari al 70%
Guarda ora
Banca Intesa, sicurezza del gruppo affidata al generale Antonio De Vita
Senza categoria
17 Ottobre 2024
Banca Intesa, sicurezza del gruppo affidata al generale Antonio De Vita
Dopo la proposta del Ceo Messina, arriva dal CdA il via libera all'area di governo Chief Security Officer
Guarda ora
Intesa Sanpaolo, Messina propone nomina De Vita a chief security officer
Senza categoria
12 Ottobre 2024
Intesa Sanpaolo, Messina propone nomina De Vita a chief security officer
Il generale del corpo d'armata dei Carabinieri a capo della nuova area con responsabilità per la cyber security e la…
Guarda ora
Intesa Sanpaolo è seconda in Ue per capitalizzazione
Senza categoria
1 Ottobre 2024
Intesa Sanpaolo è seconda in Ue per capitalizzazione
Sorpasso a Paribas, sale a 70,1 miliardi e tallona Santander
Guarda ora
Intesa SanPaolo, prevede fino a 3.000 uscite anticipate volontarie del personale
Senza categoria
19 Settembre 2024
Intesa SanPaolo, prevede fino a 3.000 uscite anticipate volontarie del personale
La proposta consentirebbe ai dipendenti della banca che maturano i requisiti per la pensione entro la fine del 2028 di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993