
Ivass: divario dimezzato negli ultimi 10 anni
Il gap del premio medio netto RC Auto tra l’Italia e i principali Paesi europei (Francia, Spagna, Germania e Regno Unito) è di 91 euro, in costante riduzione. Nel 2011, infatti, era di 206 euro. A renderlo noto è l’Ivass (Istituto per la vigilanza delle compagnie assicurative), secondo il quale la principale spiegazione della differenza deriva da un maggior costo medio dei sinistri, esattamente +88€ rispetto alla media degli altri Paesi.
Per poter risparmiare sulla polizza assicurative, e ridurre quindi questo gap, è sempre consigliabile fare il confronto delle diverse polizze. Secondo Segugio.it, il consumatore potrebbe recuperare circa 47 euro, orientandosi su un assicuratore diretto.
Nel bollettino Iper sul quarto trimestre 2020, infatti, l’Ivass segnala come tutti i canali distributivi registrino un calo del premio medio, ma la riduzione più marcata si rileva sul canale diretto. Inoltre, negli ultimi tre mesi del 2020, il differenziale di prezzo tra canale distributivo più e meno costoso, rispettivamente agenzie e imprese dirette, risultava pari a circa 47 euro.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: