
L’operazione permette di rafforzare la dotazione di strumenti finanziari
Banca Valsabbina ha concluso una nuova operazione di cartolarizzazione di crediti derivanti da mutui ipotecari e chirografari erogati alle PMI. L’operazione ha un valore complessivo di 1,4 miliardi e permette a Banca Valsabbina di rafforzare ulteriormente la propria dotazione di strumenti finanziari disponibili per operazioni di rifinanziamento presso la Banca Centrale Europea. L’obiettivo è aumentare gli impieghi nei confronti delle PMI.
Il primo step ha previsto la cessione di un portafoglio di crediti derivanti da 1.772 mutui ipotecari e chirografari, un’operazione da circa 503 milioni di euro in favore della società veicolo per la cartolarizzazione Valsabbina SME 3 SPV. La società veicolo ha emesso due tranche di titoli ABS (Asset Backed Securities) con struttura c.d. partly paid: una tranche senior per un importo nominale di 980 milioni di euro, e una tranche junior per 420 milioni di euro, quest’ultima non dotata di rating.
A novembre Banca Valsabbina cederà poi un secondo portafoglio iniziale di circa 880 milioni di euro, con il quale verrà conclusa la fase di conferimento iniziale.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: