logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Fronte anti-Covid, Pechino rimanda l’approvazione di Pfizer e punta sui suoi vaccini

Maria Lucia Panucci
30 Agosto 2021
Fronte anti-Covid, Pechino rimanda l’approvazione di Pfizer e punta sui suoi vaccini
  • copiato!

Il via libera era atteso per luglio ma questo potrebbe minare la reputazione di Sinovac e Sinopharm e rallentare i piani di vaccinazione di Xi Jinping, che vuole somministrare la […]

Healthcare workers during the operations of the first to be vaccinated against COVID-19 with a dose of the Pfizer-BioNTech vaccine at the Umberto I Hospital in Rome, Italy, 28 December 2020. ANSA/ANGELO CARCONI

Il via libera era atteso per luglio ma questo potrebbe minare la reputazione di Sinovac e Sinopharm e rallentare i piani di vaccinazione di Xi Jinping, che vuole somministrare la seconda dose all’80% della popolazione entro ottobre

Pechino rimanda l’approvazione del vaccino targato Pfizer per scommettere totalmente su Sinovac e Sinopharm. Il via libera totale al siero a base di mRna era infatti atteso a luglio, ma le autorità cinesi hanno deciso di attendere perché l’ok potrebbe minare la reputazione dei sieri domestici, rallentando così le loro somministrazioni e scombinando i piani di Xi Jinping. In un discorso pubblicato sul sito ufficiale della provincia di Anhui, il presidente cinese ha dichiarato di puntare alla vaccinazione completa di 1,1 miliardi di persone (circa l’80% della popolazione cinese totale) entro fine ottobre. Per adesso sono 889 milioni i cittadini che hanno già ricevuto due dosi, oltre il 63% della popolazione.

L’efficacia di Sinovac e Sinopharm non è minimamente paragonabile a quella del vaccino targato Pfizer. Nei casi sintomatici è rispettivamente del 51% e del 79%, a fronte del 95% dimostrato da BioNTech. Al contrario di Pfizer, inoltre, nessuna delle due formulazioni si appoggia alla tecnologia mRna e non è ancora chiara l’efficacia in caso di variante Delta. Tant’è che, seppur entrambi approvati dall’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), nessuno dei due ha ancora raggiunto il lasciapassare dell’Unione Europea e non sono nemmeno presi in esame dalla Food and Drug Administration.

Insomma il via libera in Cina di Pfizer getterebbe un’ombra importante sui vaccini domestici. Ma non sono solo gli ambiziosi piani di vaccinazione a rallentare la sua approvazione. L’Accademia di Scienze mediche militari cinesi, infatti, sta collaborando con le big pharma Abogen Biosciences e Walvax Biotechnology per sviluppare un vaccino basato sull’mRna e competere così direttamente con Pfizer. Al momento la formulazione è in fase di sperimentazione.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/ANGELO CARCONI

Ti potrebbe interessare anche:

  • pechino
  • pfizer
  • sinovac
  • sinopharm

Ti potrebbero interessare

Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
Insediamento Trump, Pechino invierà il vicepresidente Han
Senza categoria
17 Gennaio 2025
Insediamento Trump, Pechino invierà il vicepresidente Han
Un modo per gettare le basi di una tregua
Guarda ora
Goldman Sachs, Pechino varerà misure per compensare i dazi di Trump
Economia
14 Gennaio 2025
Goldman Sachs, Pechino varerà misure per compensare i dazi di Trump
La maison d'affari prevede che la crescita del Dragone rallenterà al 4,5% nel 2025 da probabile 5% circa del 2024
Guarda ora
Dai microchip cinesi allo yuan come moneta internazionale: Pechino in pista per la conquista del mondo
Report & analisi
12 Ottobre 2024
Dai microchip cinesi allo yuan come moneta internazionale: Pechino in pista per la conquista del mondo
La crescita della Cina oltre i confini economici porta inevitabilmente con se più di una conseguenza e più di una…
Guarda ora
Pechino, le entrate turistiche registrano +12% durante la festa della Giornata Nazionale
Economia
8 Ottobre 2024
Pechino, le entrate turistiche registrano +12% durante la festa della Giornata Nazionale
Gli arrivi turistici in città sono cresciuti del 18% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 21,6 milioni di visitatori
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993