
I primi 8 Stati Usa hanno aderito all’uso del nuovo strumento di iOS 15. L’IPhone non dovrà essere esibito fisicamente, i documenti saranno captati da un lettore
Novità in vista per Apple. Sono stati annunciati i primi 8 Stati americani che hanno aderito all’uso del nuovo strumento di iOS 15, che consente di conservare patenti di guida e carte d’identità statali nella app wallet. Si tratta di Arizona, Georgia, Connecticut, Iowa, Kentucky, Maryland, Oklahoma e Utah.
Aggiungere un documento d’identità al wallet di Apple non sarà diverso dall’aggiungere una carta di credito ma, dopo aver scannerizzato il documento con l’obiettivo del telefono, occorrerà fornire un selfie che lo Stato potrà usare per verifiche.
Il gruppo ha anche sottolineato la protezione della privacy che comporta questa nuova funzionalità. «Apple e gli Stati che emettono il documento non sapranno quando o dove il titolare li esibisce e servirà un’autenticazione biometrica per condividere i dati – si legge in una nota. – I documenti d’identità saranno esibiti digitalmente attraverso una comunicazione criptata attraverso l’apparecchio e il lettore, quindi gli utenti non dovranno sbloccare, mostrare o consegnare l’iPhone».
I tempi per cui queste nuove funzionalità saranno attive non sono noti e il gruppo di Cupertino si è limitato ad annunciare che i consumatori avranno “maggiori informazioni a una data successiva”. Dal canto suo la Transportation Security Administration (TSA), l’autorità del trasporto civile Usa, ha confermato che aprirà alcuni checkpoint e corridoi di sicurezza negli aeroporti alle carte d’identità mobili di Apple quando gli Stati le avranno adottate.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/FRANCK ROBICHON
Ti potrebbe interessare anche: