
Secondo l’Antitrust australiano danneggerebbe la concorrenza e i viaggiatori
Niente da fare per l’alleanza JAL-Qantas. L’Autorità della concorrenza di Canberra ACCC ha bloccato oggi un accordo di cooperazione tra la compagnia aerea giapponese e quella australiana che prevedeva il coordinamento dei voli in code-sharing e delle tariffe.
Il motivo è sempre lo stesso: non danneggiare la concorrenza. Secondo l’antitrust australiana, se è pur vero che le compagnie aeree “sono state gravemente danneggiate dalla pandemia e hanno avuto un periodo difficilissimo”, è altresì vero che “preservare la competizione tra i vettori è la chiave per una ripresa a lungo termine dell’aviazione e del settore del turismo, una volta che le restrizioni di viaggio saranno alleviate”.
Nell’anno che ha preceduto la pandemia Covid-19 Qantas e JAL hanno trasportato l’85% dei passeggeri tra Australia e Giappone. Inoltre sono stati competitor sulla rotta principale – Sidney-Tokyo – ma anche le uniche due compagnie operanti sulla seconda rotta più importante, la Melbourne-Tokyo.
Una loro alleanza sarebbe troppo e renderebbe più difficile l’ingresso nelle rotte Australia-Giappone di un terzo operatore, Virgin Australia, che punta a intascare una fetta di questa tratta particolarmente redditizia.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: REUTERS/Issei Kato
Ti potrebbe interessare anche: