
Il primo beneficiario, con due milioni di euro, è Parco Italia che pianterà 22 milioni di alberi in 14 città
Amazon investe 20 milioni di euro per combattere il cambiamento climatico nel Vecchio Continente. I soldi vengono dal suo Right now climate fund, il fondo che sostiene iniziative di conservazione e ripristino dell’ambiente naturale in tutto il mondo.
Il primo beneficiario dello stanziamento è il nostro Paese a cui sono riservati due milioni di euro per dar vita a Parco Italia, un progetto promosso dall’archistar Stefano Boeri, dalla Società italiana di selvicoltura ed ecologia forestale e dalla fondazione Alberitalia che copre 14 città italiane. Verrà piantato un albero per ogni abitante, 22 milioni in totale. L’obiettivo, spiega l’azienda, è “creare corridoi verdi sul territorio nazionale, aumentare la biodiversità, migliorare la qualità dell’aria e rinfrescare naturalmente gli ambienti“.
«Gli alberi sono il punto di partenza delle città sostenibili del futuro. La sfida della forestazione urbana sta nel proporre ecosistemi urbani innovativi e sostenibili in cui la natura vivente e la città si intrecciano e agiscono come un unico organismo – ha detto Boeri. – Sono felice di lanciare Parco Italia, il progetto più ambizioso a cui ho lavorato, con un partner come Amazon, che ha accettato la sfida di combattere i cambiamenti climatici, migliorare la qualità della vita e rendere le città italiane più verdi».
Prima di questo piano europeo, il Right now climate fund ha investito nel rinverdimento urbano in Germania, in un progetto di conservazione e ripristino delle foreste degli Appalachi negli Stati Uniti e in un programma volto a preservare la foresta amazzonica in Brasile.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/TANNEN MAURY
LEGGI ANCHE: Clima, Bezos destina un miliardo per proteggere terra e mare
Ti potrebbe interessare anche: