
“L’inflazione è temporanea, il rialzo è dovuto a petrolio e gas”
«L’economia italiana, nonostante le debolezze in moltissimi campi, ha mostrato di essere vitale e vediamo un’uscita da questa recessione anche superiore alle attese e le stime di inizio anno. Con l’emergenza Covid abbiamo introdotto misure straordinarie e abbiamo garantito tutte le nostre attività. La pandemia ha causato la più grande recessione nella storia di questo paese in tempi di pace e non solo di questo paese. Però vediamo che c’è una risposta vitale, anche superiore alle attese». Dopo il premier Draghi e il presidente di Confindustria Bonomi (leggi qui), ora arrivano le parole ottimistiche sulla ripresa del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, durante la prima puntata delle serie Le istituzioni economiche in tempi di Covid, prodotta da Rai Istituzioni per Raiplay.
Il Governatore ha anche ribadito che il rialzo dei prezzi “è temporaneo” e “secondo le stime della Bce, dopo un aumento dell’indice dell’inflazione oltre il 2% nel 2021, nel 2022 si scenderà al di sotto di tale soglia“. Per Visco i rialzi sono dovuti anche all’incremento di petrolio e gas che sono già avvenuti e che si stanno trasferendo nei prezzi dei beni che usiamo tutti i giorni ma non ci sono fattori che spingono verso un rialzo permanente.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MEO
Ti potrebbe interessare anche: