logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Auto, al via martedì prenotazioni Ecobonus per acquisto usato

Micaela Ferraro
25 Settembre 2021
Auto, al via martedì prenotazioni Ecobonus per acquisto usato
  • copiato!

Sbloccati gli incentivi con rottamazione fino a duemila euro. Fondi per 40 milioni Il ministero dello Sviluppo economico ha comunicato tramite una nota di aver sbloccato gli incentivi per la […]

20071204 - ROMA - ECO -FINANZIARIA: SALTA ROTTAMAZIONE, DA RELATORE NO EMENDAMENTO. Una fila di automobili in un parcheggio a Roma, in una immagine del 21 novembre 2006. CLAUDIO PERI/ANSA/ DC / SIM

Sbloccati gli incentivi con rottamazione fino a duemila euro. Fondi per 40 milioni

Il ministero dello Sviluppo economico ha comunicato tramite una nota di aver sbloccato gli incentivi per la rottamazione di vecchie auto in cambio di un’acquisto di una vettura usata a basse emissioni, non inferiore comunque alla classe euro 6.

Le prenotazioni partiranno dalle 10 di martedì 28 settembre: i concessionari potranno accedere alla piattaforma ecobonus.mise.gov.it per inserire le prenotazioni degli incentivi per l’acquisto di veicoli di categoria M1 usati a basse emissioni.

Il nuovo incentivo varia da 750 a duemila euro a seconda delle emissioni del veicolo usato.

I fondi messi a disposizione sono 40 milioni di euro.

Ecco i requisiti per ottenere l’ecobonus: l’acquisto dovrà riguardare un veicolo usato di classe euro non inferiore a 6, con un prezzo risultante dalle quotazioni medie di mercato non superiore a 25.000 euro e con emissioni comprese tra 0-160 g/km CO2. Inoltre il contributo viene riconosciuto solo con rottamazione: il veicolo rottamato dovrà essere della medesima categoria di quello acquistato, immatricolato da almeno 10 anni e intestato da almeno 12 mesi all’acquirente o ad un familiare convivente. Il bonus differenzia a seconda della fascia di emissioni del veicolo usato: duemila euro per 0-60; mille euro per 61-90; 750 euro per 91-160.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • ecobonus
  • incentivi auto
  • prenotazioni ecobonus
  • rottamazione auto

Ti potrebbero interessare

Ecobonus taxi e Ncc, al via dal 17 giugno
Economia
12 Giugno 2024
Ecobonus taxi e Ncc, al via dal 17 giugno
Mimit: sarà possibile prenotare i contributi per l'acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 da adibire al servizio taxi…
Guarda ora
Il mondo dell’auto elettrica ad un bivio: una svolta decisiva o un pericoloso salto nel buio?
Economia
8 Giugno 2024
Il mondo dell’auto elettrica ad un bivio: una svolta decisiva o un pericoloso salto nel buio?
Tanti i punti deboli di un mercato che stenta a decollare
Guarda ora
Ecobonus, scoperta frode da quasi 300mila euro
Senza categoria
5 Dicembre 2023
Ecobonus, scoperta frode da quasi 300mila euro
Attualmente, otto individui sono sotto inchiesta per accesso illegale a sistemi informatici, tentata truffa e frode ai danni dello Stato…
Guarda ora
Ecobonus 65% per risparmiare energia
Economia
16 Luglio 2023
Ecobonus 65% per risparmiare energia
L’Agenzia delle Entrate ha riepilogato in una circolare le possibili detrazioni sfruttabili da chi intende eseguire lavori di efficientamento Ottimizzare…
Guarda ora
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Senza categoria
1 Febbraio 2023
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Il termine di 90 giorni per la trasmissione dei dati per gli interventi con data di fine lavori compresa tra…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993