
Questo ulteriore finanziamento permetterà alla start up americana di rispettare la sua tabella di marcia per il lancio dei camion elettrici a batteria a fine 2021 e dei camion elettrici a celle a combustibile nel 2023
Procede serrata la crescita di Nikola, la start up americana che vuole diventare la Tesla dei camion. La società ha infatti annunciato di aver concluso un altro accordo con Tumim Stone Capital per vendere 300 milioni di dollari delle sue azioni, portando il totale a 600 milioni di dollari. Un’intesa precedente con Tumim era stata stipulata all’inizio di giugno.
Le nuove azioni saranno emesse a uno sconto del 3% rispetto al prezzo medio ponderato a tre giorni dalla data in cui viene emesso l’avviso di acquisto.
Nikola ha precisato che l’acquisto gli fornirà l’accesso a circa 800 milioni di dollari di liquidità alla fine dell’anno, con l’obiettivo ultimo di finanziare le mosse operative già annunciate fino alla fine del 2022, che includono il lancio dei camion elettrici a batteria e l’inizio dei test pilota per i camion elettrici ibridi a celle a combustibile.
Festeggia anche Cnh Industrial che si è alleata con la start up nel 2019, investendo 250 milioni di dollari per lo sviluppo del prodotto, l’ingegneria di produzione e la fornitura di alcuni componenti chiave per accelerare i tempi di produzione, ad esempio, del Nikola Tre, il camion elettrico e a idrogeno.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: