
Arrivano brutte notizie per i consumatori italiani. Nel quarto trimestre 2021 la bolletta dell’elettricità aumenterà del 29,8% e quella del gas del 14,4%. Lo fa sapere l’Autorità di regolazione per l’energia, specificando che gli aumenti scatteranno da venerdì. L’Authority è intervenuta annullando transitoriamente gli oneri generali di sistema grazie al decreto di urgenza e alle risorse stanziate dal Governo (guarda qui).
Nel dettaglio delle singole componenti in bolletta, per l’energia elettrica l’aumento è legato principalmente al rialzo della componente materia prima, con un impatto del +41,5% sul prezzo della famiglia tipo, controbilanciato però dalla forte riduzione/azzeramento degli oneri generali di sistema, -11,7% tra Asos e Arim, arrivando così al +29,8% finale per la famiglia tipo che non percepisce i bonus di sconto. Invariate complessivamente le tariffe regolate di rete (trasmissione, distribuzione e misura).
Per il gas naturale invece l’andamento è determinato da un aumento della componente materia prima, basato sulle quotazioni a termine relative al prossimo trimestre, con un impatto del +30,3% sul prezzo finale della famiglia tipo. A questo si somma un leggero incremento delle tariffe di rete (trasmissione, distribuzione e misura) +1,8%. Incrementi solo parzialmente controbilanciati dalla riduzione/azzeramento degli oneri generali di sistema, -3,7%, e dalla diminuzione dell’IVA che pesa per un -14%. Si arriva così al +14,4% per l’utente tipo in tutela che non percepisce i bonus di sconto.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ARCHIVIO/FOLCO LANCIA
Ti potrebbe interessare anche: