logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

NaDef, Draghi assicura: “in arrivo una manovra espansiva per aiutare la crescita”

Maria Lucia Panucci
29 Settembre 2021
NaDef, Draghi assicura: “in arrivo una manovra espansiva per aiutare la crescita”
  • copiato!

La prossima settimana la prima cabina di regia del Pnrr. Il ministro Franco: “recuperati due terzi Pil perso” In arrivo una manovra espansiva per aiutare la crescita. Lo ha assicurato […]

Italian Premier Mario Draghi during a press conference at Chigi Palace, Rome, Italy, 18 June 2021.

La prossima settimana la prima cabina di regia del Pnrr. Il ministro Franco: “recuperati due terzi Pil perso”

In arrivo una manovra espansiva per aiutare la crescita. Lo ha assicurato il premier Mario Draghi commentando in conferenza stampa l’approvazione del Nadef (guarda qui). «La legge di bilancio che presenteremo tra poche settimane rimarrà fondamentalmente espansiva – ha spiegato. – Dobbiamo stare attenti a quali misure contribuiscono a una crescita equa, sostenibile e duratura e quali indifferenti per questa crescita. La sfida più importante è rendere la crescita equa e sostenibile, duratura, strutturale, a tassi di crescita più alti di quelli precedenti la pandemia che erano veramente molto bassi ed erano alla base della crisi continua dell’economia».

Draghi ha specificato il Governo non si prepara a tassare la prima casa, anzi c’è un’esclusione esplicita su questo punto nella delega fiscale, che sarà presentata in Consiglio dei ministri la prossima settimana. «Con la riforma del catasto che il Governo avvierà tutti pagheranno la stessa cosa quanto prima. Nessuno pagherà di più, nessuno di meno. E’ una delega molto generale che prepara il contesto per i futuri decreti delegati che sono quelli di riforma del fisco», ha precisato, anticipando anche che la prossima settimana ci sarà la prima cabina di regia del Pnrr.

Il ministro dell’Economia Daniele Franco ha spiegato che il Paese ha già recuperato i 2/3 del Pil persi durante la pandemia. «Tutti i previsori si stanno avvicinando al forte miglioramento delle prospettive di crescita dell’Italia da parte del Governo italiano – ha chiarito Franco – e, vista la crescita acquisita, anche ipotizzando un rallentamento nell’ultima parte dell’anno, giungeremmo molto tranquillamente al 6% o comunque molto vicino. Rispetto alla flessione subita l’anno scorso, di quasi il 9%, recuperiamo circa i due terzi». 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/GIUSEPPE LAMI

Ti potrebbe interessare anche:

  • pil
  • draghi
  • pnrr
  • misura espansiva

Ti potrebbero interessare

Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Lavoro
21 Maggio 2025
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli ha richiamato l’attenzione su un altro fenomeno ovvero la fuga dei cervelli
Guarda ora
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Economia
30 Aprile 2025
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Crescita trainata da industria e agricoltura. Giorgetti rivendica il successo delle politiche economiche: “segnale forte”, ma i servizi rallentano e…
Guarda ora
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
Economia
17 Marzo 2025
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
L'inflazione rimane più alta alta di quanto previsto in precedenza, sebbene ancora in moderazione con l'indebolimento della crescita economica
Guarda ora
Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
Economia
14 Marzo 2025
Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
I dazi Usa possono avere "effetti rilevanti" sull'export italiano
Guarda ora
Istat: Pil +0,1% nel quarto trimestre, consumi +0,2%
Economia
5 Marzo 2025
Istat: Pil +0,1% nel quarto trimestre, consumi +0,2%
La leggera ripresa di fine anno determina per il 2025 una crescita acquisita dello 0,1%
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993