logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Pensioni

Pensioni, tutte le proposte per la riforma

Micaela Ferraro
5 Ottobre 2021
Pensioni, tutte le proposte per la riforma
  • copiato!

A dicembre scade Quota 100, ecco le possibili novità A fine dicembre scadrà ufficialmente Quota 100 e il Governo è al lavoro sulla riforma pensionistica da adottare, compatto nell’idea di […]

A dicembre scade Quota 100, ecco le possibili novità

A fine dicembre scadrà ufficialmente Quota 100 e il Governo è al lavoro sulla riforma pensionistica da adottare, compatto nell’idea di non tornare alla legge Fornero.

Al momento le ipotesi principali sono le seguenti.

Quota 41, ben vista dalla Lega, la riforma che prevede l’introduzione di una flessibilità in uscita dai 62 anni di età o con 41 anni di contributi a prescindere dall’età.

La pensione a 62 anni con 35 di contributi, proposta avanzata da Forza Italia, valida a patto che l’importo del trattamento non sia inferiore a 1,5 volte l’assegno sociale e con una riduzione del 2% per ogni anno di anticipo rispetto al limite dei 66 anni.

In pensione tra i 62 e i 70 anni con 35 di contributi, proposta avanzata da Fratelli d’Italia, con assegno non inferiore a 1,5 l’assegno sociale e con penalizzazioni decrescenti sotto i 66 anni.

La super Ape Sociale voluta dal PD, con conferma di anticipo pensionistico a 63 anni di età e allargamento della platea a nuove categorie di lavori gravosi (ne abbiamo parlato qui).

L’Ape sociale dà diritto a un “assegno ponte” dall’Inps che copre fino a 1.500 euro al mese se si hanno almeno 36 anni di contributi, a patto di aver svolto una mansione gravosa per 6 anni negli ultimi 7 o per 7 anni negli ultimi 10, fino al conseguimento della pensione di vecchiaia o di anzianità vera e propria.

Una proposta quest’ultima che potrebbe essere accompagnata dall’Opzione donna, che permette alle lavoratrici di andare in pensione a 58 anni, 59 se “autonome”, con 35 anni di contributo ma con il calcolo interamente contributivo dell’assegno. Un’opzione questa valida ancora per tre anni che potrebbe diventare strutturale.

Si parla anche di Ape sociale rafforzata: un’indennità erogata dall’Inps a soggetti in determinate condizioni, che abbiano compiuto almeno 63 anni.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • pensioni
  • quota 100
  • ape sociale
  • quota 41
  • riforma pensionistica

Ti potrebbero interessare

Dazi, Bombardieri lancia l’allarme: “rischiamo di perdere 50mila posti”
Attualita'
5 Marzo 2025
Dazi, Bombardieri lancia l’allarme: “rischiamo di perdere 50mila posti”
"Alcuni calcoli parlano di un danno di svariati miliardi"
Guarda ora
Regno Unito, Starmer annuncerà i piani di riforma delle pensioni per stimolare la crescita
Esteri
28 Gennaio 2025
Regno Unito, Starmer annuncerà i piani di riforma delle pensioni per stimolare la crescita
L'incontro avviene prima che la Reeves tenga un importante discorso domani in cui illustrerà i suoi piani per rilanciare l'economia…
Guarda ora
Inps, aggiornati criteri per la pensione, 3 mesi in più dal 2027
Economia
9 Gennaio 2025
Inps, aggiornati criteri per la pensione, 3 mesi in più dal 2027
Denuncia Cgil: "Servono 67 anni e tre mesi per la vecchiaia"
Guarda ora
Pensioni, tutte le novità in Manovra: tra rivalutazioni e incentivi per rimanere al lavoro
Economia
4 Dicembre 2024
Pensioni, tutte le novità in Manovra: tra rivalutazioni e incentivi per rimanere al lavoro
Dagli aumenti del 2025 per la rivalutazione legata all'inflazione agli assegni più bassi rispetto a chi si ritirerà nel 2024
Guarda ora
Pensioni, i migliori sistemi in Ue: Olanda, Islanda e Danimarca in testa, Italia 35esima
Economia
16 Novembre 2024
Pensioni, i migliori sistemi in Ue: Olanda, Islanda e Danimarca in testa, Italia 35esima
Diversi gli ambiti indagati: sostenibilità, adeguatezza e integrità
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993