logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

“Mi fa un’Alfa Romeo, per favore?”: Stellantis lancia l’auto su commissione

Alessia Malcaus
10 Ottobre 2021
“Mi fa un’Alfa Romeo, per favore?”: Stellantis lancia l’auto su commissione
  • copiato!

Non sfonda il settore della mobilità elettrica: per limitare le scorte invendute, si costruiranno modelli green solo su specifica richiesta Sembrano già sconfessati i pronostici espressi da Stellantis sul predominio […]

Un'auto elettrica in una foto d'archivio. ANSA/STEFANO SECONDINO

Non sfonda il settore della mobilità elettrica: per limitare le scorte invendute, si costruiranno modelli green solo su specifica richiesta

Sembrano già sconfessati i pronostici espressi da Stellantis sul predominio delle macchine elettriche sul mercato europeo (leggi qui).

Eppure la strada imboccata dalla società Stellantis, costituita all’inizio di quest’anno dalla fusione di Fiat Chrysler Automobiles con il Groupe PSA, sembra ormai essere quella, visti gli interventi operati in tal senso su marchi oggi in loro possesso come la francese DS Automobiles e le nostrane Lancia e Alfa Romeo.

Proprio da quest’ultima si partirà con la produzione della variante ibrida della concept car Tonale ma il piano è di passare totalmente all’elettrico.

Come rispondere, tuttavia, al clamoroso disinteresse dei potenziali clienti di fronte a questa nuova tecnologia? Limitando la fabbricazione, naturalmente, fornendo un nuovo veicolo di questa categoria solo a chi avrà comunicato formalmente il suo impegno ad acquistarne uno. Pochi ma buoni, insomma.

È l’iniziativa dell’amministratore delegato di Alfa Romeo Jean-Philippe Imparato, che intende portare il numero di automobili realizzate su ordinazione dal 38% di inizio anno all’80% del parco complessivo entro il 2023.

E come garantire, invece, un’attività continuativa alla forza lavoro impiegata nelle fabbriche? La soluzione è fare un po’ di “melina”, dilatando i tempi dando precedenza ai prodotti previsti per l’export – Giappone in primis, corteggiato da Alfa Romeo – e considerando solo dopo il mercato locale.

di: Andrea BOSCO

FOTO: ANSA/STEFANO SECONDINO

LEGGI ANCHE: Auto elettriche, è boom di vendite in Cina: +180% per i volumi di produzione rispetto al 2019

Ti potrebbe interessare anche:

  • fca
  • psa
  • auto elettriche
  • stellantis
  • mobilità elettrica
  • alfa romeo
  • jean-philippe imparato
  • auto su commissione

Ti potrebbero interessare

Londra, Starling Bank multata per inadempienze nella prevenzione dei reati finanziari
Attualita'
2 Ottobre 2024
Londra, Starling Bank multata per inadempienze nella prevenzione dei reati finanziari
La Financial Conduct Authority di Londra ha dichiarato di aver multato Starling per 38,5 milioni di dollari
Guarda ora
Uk, FCA nuove norme per la Borsa di Londra da stimolo a crescita e innovazione
Senza categoria
11 Luglio 2024
Uk, FCA nuove norme per la Borsa di Londra da stimolo a crescita e innovazione
La Financial Conduct Authority del Regno Unito ha annunciato nuove regole per la quotazione in borsa nel Paese, in vigore…
Guarda ora
Stellantis: multa da 5 miliardi e mezzo in California. Troppo inquinante
Attualita'
14 Ottobre 2022
Stellantis: multa da 5 miliardi e mezzo in California. Troppo inquinante
SHUTTERSTOCK Fca pagherà una sanzione civile di 2,8 milioni di dollari e 2,8 milioni di dollari per portare più scuolabus…
Guarda ora
Uk, multa da 14,7 mln ai broker Citigroup: “consentite attività sospette”
Senza categoria
19 Agosto 2022
Uk, multa da 14,7 mln ai broker Citigroup: “consentite attività sospette”
IMAGOECONOMICA La Financial Conduct Authority (Fca) ha dichiarato di aver sanzionato Citigroup Global Markets per non aver attuato in modo adeguato le…
Guarda ora
Usa, Stellantis paga 300 milioni e chiude un caso di frode
Attualita'
26 Maggio 2022
Usa, Stellantis paga 300 milioni e chiude un caso di frode
La controllata di Stellantis Fca si è dichiarata colpevole di aver alterato i requisiti in materia di emissione per 100…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993