logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Cina, nuovo giro di vite: nel mirino le due società di brokeraggio online Futu e Up Fintech

Maria Lucia Panucci
15 Ottobre 2021
Cina, nuovo giro di vite: nel mirino le due società di brokeraggio online Futu e Up Fintech
  • copiato!

L’organo di stampa del Partito comunista cinese ha messo in discussione le pratiche di raccolta e uso dei dati personali. Le società hanno risposto che è tutto in regola ma […]

epa08964055 A still image obtained from a live video feed by the World Economic Forum (WEF) shows Chinese President Xi Jinping speaking via video calll from China, during a virtual meeting of the World Economic Forum, 25 January 2021. The World Economic Forum (WEF) was scheduled to take place in Davos. Due to the Coronavirus outbreak, it will be held online in a digital format from January, 25-29.  EPA/PASCAL BITZ / WEF HANDOUT  HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

L’organo di stampa del Partito comunista cinese ha messo in discussione le pratiche di raccolta e uso dei dati personali. Le società hanno risposto che è tutto in regola ma i titoli crollano a Wall Street

Altro giro di vite in Cina. Ora, nel mirino di Pechino, sono finite le due più grandi società cinesi di brokeraggio online, Futu Holdings e Up Fintech Holding, quotate negli Stati Uniti e in cui investono Tencent e Xiaomi.

Un articolo uscito sul sito del People’s Daily, il giornale ufficiale del Partito comunista cinese, ha affermato che gli intermediari online che fornisco servizi di trading internazionale corrono il rischio di violare le norme più stringenti sulla privacy dei dati personali.

In quanto quotati a Wall Street, e quindi sotto la supervisione della Securities and exchange commission, i broker si muoverebbero in una zona grigia, permettendo l’elusione dei controlli sui movimenti dei capitali e i dati sensibili degli utenti delle loro piattaforme potrebbero essere oggetto di pratiche illegali. 

Non si è fatta attendere la risposta di Futu e Up Fintech. Entrambe hanno dichiarato di essere in conformità con le nuove regole, garantendo che la protezione delle informazioni personali è di priorità massima per loro e la collaborazione con Pechino rimarrà proattiva. Ma intanto le loro azioni sono crollate a Wall Street rispettivamente del 12,4% a quota 73,81 dollari e del 21,2% a quota 8,18 dollari.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/PASCAL BITZ / WEF HANDOUT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

Ti potrebbe interessare anche:

  • privacy cina
  • giro vite cina
  • società brokeraggio cina

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993