logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Auto, S&P abbassa le stime di vendite per la carenza di semiconduttori

Maria Lucia Panucci
19 Ottobre 2021
Auto, S&P abbassa le stime di vendite per la carenza di semiconduttori
  • copiato!

Le vendite di veicoli leggeri aumenteranno moderatamente di circa il 2%-4% quest’anno (rispetto alle precedenti proiezioni dall’8% al 10%. Prevista un’accelerazione dei veicoli elettrici S&P rivede al ribasso le proprie proiezioni di […]

epa02844065 (FILE) A file photograph shows a view of the offices of Standard and Poor's in New York, New York, USA, on 28 April 2010. Media reports state on 27 July 2011 that international ratings agency,  Standard and Poor's, cut Greece's credit rating by 2 marks reducing it to a CC rating. Standard and Poor's report that the proposed restructuring of Greece's debt under a new international bailout deal would amount to a selective default. The company further says that the likelihood of a future Greek default is likely to remain high.  EPA/JUSTIN LANE *** Local Caption *** 00000402136566

Le vendite di veicoli leggeri aumenteranno moderatamente di circa il 2%-4% quest’anno (rispetto alle precedenti proiezioni dall’8% al 10%. Prevista un’accelerazione dei veicoli elettrici

S&P rivede al ribasso le proprie proiezioni di una ripresa globale delle vendite di automobili. Le nuove stime diffuse oggi sono di un +2-4% per quest’anno per i veicoli leggeri e +4-6% per il 2022, rispetto alle precedenti proiezioni dall’8% al 10%. Ciò si traduce in vendite appena inferiori alle 80 milioni di unità nel 2021, rispetto agli 83-85 milioni di unità della precedente proiezione a maggio 2021. Le vendite di veicoli leggeri dovrebbero ammontare a 84 milioni di unità nel 2022 e a 90 milioni entro la fine del 2023.

Tutto questo a causa dell’intensificarsi della carenza di semiconduttori, “che ha comportato perdite significative di unità durante il terzo trimestre“, come si legge in una nota.

S&P prevede comunque un’accelerazione del fenomeno dell’elettrificazione: i veicoli elettrici costituiranno il 7%-10% della flotta globale di veicoli leggeri nel 2021 e il 15-20% nel 2025. «Mentre le principali startup hanno rapidamente guadagnato terreno nel segmento dei veicoli elettrici, il panorama competitivo cambierà gradualmente, con i produttori legacy che sono attualmente sottorappresentati che aumenteranno gradualmente le loro offerte di veicoli elettrici», spiega la società di rating.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/JUSTIN LANE

Ti potrebbe interessare anche:

  • auto
  • S&P
  • carenza chip
  • vendite auto
  • carenza semiconduttori

Ti potrebbero interessare

Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Economia
21 Aprile 2025
Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Il 2 aprile è entrata in vigore la legge che istituisce tariffe commerciali su vari beni commerciali ma è l'inizio…
Guarda ora
Roma, boom di “cannibali d’auto”
Attualita'
18 Aprile 2025
Roma, boom di “cannibali d’auto”
Rubano batterie, marmitte e fari. Il primo bimestre 2025 ha segnato un 10% in più di furti in tutta Roma,…
Guarda ora
Auto, ci sono più donne al volante: la presenza nel 2024 è al 41,7%
Economia
27 Marzo 2025
Auto, ci sono più donne al volante: la presenza nel 2024 è al 41,7%
Sul fronte degli operatori nel settore automotive le donne rappresentano il 19% della forza lavoro
Guarda ora
Auto, -3,1% le immatricolazioni a febbraio, -2,6% da inizio anno
Economia
25 Marzo 2025
Auto, -3,1% le immatricolazioni a febbraio, -2,6% da inizio anno
A febbraio -16,2% le immatricolazioni Stellantis in Europa
Guarda ora
Auto usate, il mercato cresce: +2,2% a gennaio su anno (ma -5,5% sul 2019)
Economia
24 Marzo 2025
Auto usate, il mercato cresce: +2,2% a gennaio su anno (ma -5,5% sul 2019)
Il diesel mantiene la leadership tra le motorizzazioni ma è in calo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993