logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Vino, il settore impiega più di un milione di persone

Micaela Ferraro
20 Ottobre 2021
Vino, il settore impiega più di un milione di persone
  • copiato!

L’analisi di Coldiretti diffusa al Vinitaly Il settore del vino è in forte crescita e, cavalcando l’onda del progresso, del green e dell’innovazione, offre opportunità lavorative a 1,3 milioni di […]

L’analisi di Coldiretti diffusa al Vinitaly

Il settore del vino è in forte crescita e, cavalcando l’onda del progresso, del green e dell’innovazione, offre opportunità lavorative a 1,3 milioni di persone.

È quanto emerge da un’analisi condotta da Coldiretti e resa nota al Vinitaly Special Edition di Verona.

Nel dettaglio, secondo Coldiretti, la raccolta di un grappolo d’uva dà lavoro a ben 20 settori: dall’agricoltura al vetro, dai trasporti al vivaismo, ma anche all’enoturismo, l’editoria, l’informatica e i laboratori di analisi.

Ma il vino viene sempre più utilizzato anche in settori apparentemente distantissimi da quello enogastronomico: «una new economy di cui sono un esempio le birre di vino – ha dichiarato Coldiretti – come quella fatta in Lombardia con il Moscato di Scanzo (una delle più piccole Docg d’Italia), a partire da mosto d’uva dopo appassimento, o con il moscato giallo, mentre in Sicilia nasce addirittura usando lo zibibbo. La star dei vini italiani all’estero, il Prosecco, rientra invece nell’affinamento di un pregiato formaggio nel Veneto dove si produce anche una squisita caramella all’Amarone».

Tra i settori in crescita c’è anche quello del wine beauty: si tratta di esclusivi profumi ricavati dai vigneti di Soave in Veneto al Piemonte dove si producono crema viso e docciaschiuma; ma ulteriori esempi si trovano in Umbria, dove vino, foglie di vite e semi dell’uva vengono usati per una linea di bellezza, e in Emilia Romagna, dove l’uva diventa l’ingrediente principale di balsamo labbra anti-age, burro corpo e dopobarba. In Friuli viene ricavato un pregiato fluido corpo, e ad Ischia le vinacce dei rossi vengono usare per fare sieri anti age. Ancora: nelle Marche si trovano shampoo al vino rosso Piceno ed esfolianti viso corpo al Verdicchio; infine, nell’Oltrepò Pavese vengono creati creme, fluidi, saponette, stick per labbra e bagno doccia nutrienti, sempre con il vino come elisir principale.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • coldiretti
  • vino
  • new economy
  • wine beauty

Ti potrebbero interessare

Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Economia
20 Aprile 2025
Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Mentre Assoutenti segnala sensibili rialzi dei prezzi sui generi alimentari, con rincari fino a due cifre rispetto al 2024, Coldiretti…
Guarda ora
Coldiretti, nel 2024 aumentano del 30% le allerte alimentari
Attualita'
23 Marzo 2025
Coldiretti, nel 2024 aumentano del 30% le allerte alimentari
Nel mirino frutta e verdura straniere. Ecco perché
Guarda ora
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Economia
12 Marzo 2025
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Expo 2025 è una grande occasione per il nostro Paese. A Roma l'incontro organizzato da Coldiretti/FIliera Italia
Guarda ora
Coldiretti sui dazi, Prandini: “stimato aggravio di 2 miliardi a carico dei consumatori americani”
Economia
5 Marzo 2025
Coldiretti sui dazi, Prandini: “stimato aggravio di 2 miliardi a carico dei consumatori americani”
"Cresce pericolo di italian sounding e prodotti fake negli Usa. Evitare a tutti i costi una guerra commerciale"
Guarda ora
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Economia
3 Gennaio 2025
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Si passa dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024. Il prodotto più esportato è il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993