logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Congedo di paternità, l’Italia verso il Family Act

Micaela Ferraro
26 Ottobre 2021
Congedo di paternità, l’Italia verso il Family Act
  • copiato!

L’astensione dal lavoro per i papà dovrebbe migliorare, l’Italia oggi è fanalino di coda dell’Europa La legge di bilancio 2022 dovrebbe rendere strutturale il periodo di congedo di paternità da […]

L’astensione dal lavoro per i papà dovrebbe migliorare, l’Italia oggi è fanalino di coda dell’Europa

La legge di bilancio 2022 dovrebbe rendere strutturale il periodo di congedo di paternità da 10 giorni, destinati a diventare tre mesi con il Family Act.

Una modifica che si rende necessaria, soprattutto perché, secondo uno studio condotto da Daverio&Florio, l’Italia al momento è l’ultimo tra i Paesi dell’Unione Europea in materia di congedi di paternità.

Come funzionerà? Secondo quanto stabilito dalla legge di Bilancio i neo papà lavoratori dipendenti potranno usufruire del congedo nei primi cinque mesi di vita del figlio, indipendentemente che sia naturale, affidatario o adottivo. Un congedo che non è vincolato a quello della mamma. I 10 giorni saranno poi allungati fino a tre mesi, una modifica graduale, come specificato dal ministro delle Pari Opportunità Elena Bonetti.

L’Italia non è, comunque, l’unico Paese poco virtuoso in materia di congedo paternità: ci sono anche il Belgio, che prevede 15 giorni usufruibili entro quattro mesi dal giorno della nascita del figlio, la Svizzera, con 14 giorni, pagati all’80%, da prendere entro 6 mesi dalla nascita, l’Irlanda e il Regno Unito con 10 giorni, ma qui il padre ha diritto ad altri giorni di congedo che potranno essere presi da quelli spettanti alla madre. In nessuna di queste nazioni i padri raggiungono il livello delle madri. Nei Paesi Bassi il papà ha diritto a un congedo di 7 giorni pagati e a 35 giorni non retribuiti. Questi periodi possono essere “presi” entro i primi 6 mesi dal parto.

I Paesi più virtuosi invece sono la Spagna, che prevede fino a 112 giorni per entrambi i genitori retribuiti fino al 100%; la Svezia, con 480 giorni di cui 60 obbligatori per uno dei due e i restanti 420 liberamente divisi dalla coppia, remunerati all’80%; e la Germania: qui sono previsti fino a 1.095 giorni per mamma e papà, con una indennità parentale dallo Stato, per un massimo di 14 mesi combinati tra i due, equivalente a circa il 67% dello stipendio netto con un minimo di 300 e un massimo di 1.800 euro al mese.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • lavoro
  • family act
  • congedo di paternità
  • congedo di maternità

Ti potrebbero interessare

8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Impresa
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993