
Milano resta la città più cara per gli inquilini con una media di 19 euro mensili al metro quadro seguita da Firenze, mentre Roma si ferma a 13,3 euro mensili. A livello regionale la Lombardia è quella più cara
Novità in vista nel mercato immobiliare. Ad ottobre i prezzi delle locazioni sono pressoché stabili (-0,1%) rispetto al mese precedente, a quota 11,4 euro mensili al metroquadro. Ma i canoni sono in aumento del 5% su base annuale e “stanno tornando in terreno positivo” le aree più dinamiche, quelle più colpite dalle conseguenze del Covid, “come Milano, Bologna e Firenze”. E’ quanto rileva l’ufficio studi di Idealista.
Milano resta la città più cara per gli inquilini con una media di 19 euro mensili al metro quadro seguita da Firenze (15 euro/m²), Venezia (entrambi 14,5 euro/m²) e Bologna (14 euro/m²), mentre Roma si ferma a 13,3 euro mensili. Allo stesso tempo a ottobre è Vibo Valentia (4,3 euro/m²) il capoluogo più economico per gli inquilini, davanti a Caltanissetta con 4,4 euro l’anno.
A livello regionale il mercato lombardo consolida il primato nazionale dei prezzi delle locazioni a una media di 15,7 euro al metro quadro mensili. A seguire troviamo Valle d’Aosta (13 euro/m²), Toscana (12,7 euro/m²), Lazio (entrambe 12,4 euro/m²) e Trentino-Alto Adige (11,5 euro/m²). Canoni inferiori alla media nazionale di 11,4 euro mensili per 15 Regioni comprese tra gli 11 euro richiesti dai proprietari dell’Emilia-Romagna e i 5,5 euro di canone medio mensile richiesti in Molise.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ISABELLA BONOTTO
Ti potrebbe interessare anche: