logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Auto, immatricolazioni ancora in calo in Italia: ad ottobre -35,7% su anno. Per Stellantis -41,7%

Maria Lucia Panucci
3 Novembre 2021
Auto, immatricolazioni ancora in calo in Italia: ad ottobre -35,7% su anno. Per Stellantis -41,7%
  • copiato!

Il saldo sui 10 mesi resta comunque positivo, grazie al buon andamento registrato nella prima metà dell’anno. Pesa la carenza di chip Il mercato delle auto in Italia sprofonda ad ottobre […]

Il saldo sui 10 mesi resta comunque positivo, grazie al buon andamento registrato nella prima metà dell’anno. Pesa la carenza di chip

Il mercato delle auto in Italia sprofonda ad ottobre per il quarto mese di fila. Le immatricolazioni sono state 101.015, il 35,7% in meno rispetto alle 157.188 dello stesso mese del 2020. I trasferimenti di proprietà sono stati invece 297.892 a fronte di 357.958 passaggi registrati ad ottobre 2020, in calo del 17%. Il volume globale delle vendite mensili, pari a 398.907, ha interessato per il 25,32% vetture nuove e per il 74,68% vetture usate.

Il saldo sui 10 mesi resta comunque positivo, grazie al buon andamento registrato nella prima metà dell’anno. Tra gennaio e ottobre sono state vendute 1.266.629 auto, il 12,7% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno prima, quando furono 1.123.523. 

Anche per Stellantis il mese di ottobre è stato negativo. In Italia le immatricolazioni del gruppo sono state pari a 35.664 unità in calo del 41,7% rispetto alle 61.220 di ottobre 2020. Nel periodo gennaio-ottobre le immatricolazioni hanno toccato quota 481.653 rispetto alle 432.587 del 2020, facendo segnare un aumento dell’11,3%. La quota di mercato del gruppo Stellantis in Italia a ottobre è pari al 35,4% in aumento rispetto al 31,7% di settembre 2021, mentre nel cumulato da inizio anno la quota di mercato è stata del 39,28%.

Fiat Panda è sempre in testa alla classifica tra i modelli preferiti con 11.005 immatricolazioni, seguita da Lancia Ypsilon (3.012) e Fiat 500 (2.250).

Secondo Unrae il problema di questo calo generalizzato è dovuto alla carenza di chip ed il perdurare del problema non fa intravedere possibili miglioramenti a breve, tanto da rendere realistica una chiusura del 2021 con un volume complessivo non superiore a 1.500.000 unità, pari a 417.000 auto in meno del 2019, un calo del 21,7%.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • auto
  • stellantis
  • immatricolazioni auto
  • carenza chip

Ti potrebbero interessare

Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Economia
21 Aprile 2025
Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Il 2 aprile è entrata in vigore la legge che istituisce tariffe commerciali su vari beni commerciali ma è l'inizio…
Guarda ora
Roma, boom di “cannibali d’auto”
Attualita'
18 Aprile 2025
Roma, boom di “cannibali d’auto”
Rubano batterie, marmitte e fari. Il primo bimestre 2025 ha segnato un 10% in più di furti in tutta Roma,…
Guarda ora
Auto, ci sono più donne al volante: la presenza nel 2024 è al 41,7%
Economia
27 Marzo 2025
Auto, ci sono più donne al volante: la presenza nel 2024 è al 41,7%
Sul fronte degli operatori nel settore automotive le donne rappresentano il 19% della forza lavoro
Guarda ora
Auto, -3,1% le immatricolazioni a febbraio, -2,6% da inizio anno
Economia
25 Marzo 2025
Auto, -3,1% le immatricolazioni a febbraio, -2,6% da inizio anno
A febbraio -16,2% le immatricolazioni Stellantis in Europa
Guarda ora
Auto usate, il mercato cresce: +2,2% a gennaio su anno (ma -5,5% sul 2019)
Economia
24 Marzo 2025
Auto usate, il mercato cresce: +2,2% a gennaio su anno (ma -5,5% sul 2019)
Il diesel mantiene la leadership tra le motorizzazioni ma è in calo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993