logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Mediobanca, Enel rimane la regina delle imprese per ricavi nel 2020

Maria Lucia Panucci
3 Novembre 2021
Mediobanca, Enel rimane la regina delle imprese per ricavi nel 2020
  • copiato!

Quattro new entry: Italpreziosi, Eurospin, Fincantieri e Lidl  Enel si conferma il primo gruppo industriale italiano, chiudendo il 2020 con ricavi pari a 62,6 miliardi. Lo dice la classifica annuale dell’Area […]

ll logo della sede di Rovigo fotografato durante l'inaugurazione della nuova sede di Zona di Enel Distribuzione, Rovigo, 10 giugno 2016. ANSA/ FILIPPO VENEZIA

Quattro new entry: Italpreziosi, Eurospin, Fincantieri e Lidl 

Enel si conferma il primo gruppo industriale italiano, chiudendo il 2020 con ricavi pari a 62,6 miliardi. Lo dice la classifica annuale dell’Area Studi di Mediobanca sulle principali società italiane.

La medaglia d’argento va ad Eni che accusa il calo del prezzo del greggio e decrementa il proprio fatturato del 37,1% a 44 miliardi. Gse è stabilmente terza con vendite per 26,3 miliardi, davanti a Fca Italy che con 20 miliardi di ricavi (-18,1%) si mantiene in quarta posizione. Chiude la top five Telecom Italia che perde il 6,4% su base omogenea a 15,6 miliardi.

Leonardo sale in sesta posizione dalla settima con 13,4 miliardi (-2,7%) riuscendo a contenere gli effetti della pandemia grazie all’acquisizione di ordini in ambito militare e governativo. Il suo precedente posto è occupato ora da Ferrovie dello Stato (10,5 miliardi, -12,3%). Le restrizioni alla mobilità hanno inciso pesantemente sui conti di Edizione dei Benetton che scende in ottava posizione dalla sesta (10,4 miliardi, -38%). Prysmian è stabile in nona posizione con ricavi pari a 10 miliardi, in calo del 13%. Chiude la Top ten Poste Italiane che sale di due gradini nonostante il suo fatturato (servizi postali e finanziari) sia in calo del 4,7% stabilizzandosi a 8,5 miliardi. 

L’11esima posizione va a Superit, la nuova società a capo del gruppo Esselunga che sale di tre postazioni dalla 14ma con 8,2 mld di ricavi (+2,6%), precedendo Parmalat che guadagna cinque caselle chiudendo il 2020 a 7,4 miliardi (+8% sul 2019). Saipem (13ma) perde due posizioni (7,3 mld) davanti a Hera (in 14esima dalla 18ma) che vede le sue vendite crescere del 2,5% raggiungendo quota 7 miliardi.

La 15ma posizione è occupata dalla new entry Italpreziosi che nel 2020 raggiunge i 6,9 miliardi di fatturato (+153,8% sul 2019). Seguono Edison (6,6 mld, -19,8%) e A2A (con vendite in calo del 6,4%). Le ultime posizioni della Top 20 sono occupate da tre nuovi ingressi: Eurospin Italia con 6,3 mld (+7,5%), Fincantieri in 19ma dalla 23ma (con 5,8 mld) e Lidl Italia (5,5 mld). Rispetto alla scorsa edizione sono uscite dalla Top20 Saras, Esso Italiana, Volkswagen Group Italia e Kuwait Petroleum Italia.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/ FILIPPO VENEZIA

Ti potrebbe interessare anche:

  • mediobanca
  • enel
  • classifica mediobanca

Ti potrebbero interessare

Hacker, terzo giorno di attacchi dai russi. Nel mirino le banche
Attualita'
19 Febbraio 2025
Hacker, terzo giorno di attacchi dai russi. Nel mirino le banche
Gli attacchi stanno colpendo i siti di alcuni gruppi finanziari, come Mediobanca e Nexi
Guarda ora
Mediobanca, i soci valutano l’ops di Mps il 19 febbraio
Banche
30 Gennaio 2025
Mediobanca, i soci valutano l’ops di Mps il 19 febbraio
Il patto raccoglie l'11,62% del capitale dell'istituto guidato da Alberto Nagel
Guarda ora
Mediobanca respinge l’ops di Mps. È “distruttiva”
Finanza
28 Gennaio 2025
Mediobanca respinge l’ops di Mps. È “distruttiva”
“L’offerta è priva di motivazioni industriali e finanziarie ed è quindi distruttiva per Mediobanca”
Guarda ora
Mediobanca verso la bocciatura dell’offerta di scambio
Finanza
28 Gennaio 2025
Mediobanca verso la bocciatura dell’offerta di scambio
Atteso il Cda dell'istituto, la Borsa chiede 1,6 miliardi in più. Mentre Mps va ancora giù, corre Generali
Guarda ora
Gioielli che passione: in Italia il settore è solido e cresce. Un vanto per il nostro made in Italy
Economia
24 Gennaio 2025
Gioielli che passione: in Italia il settore è solido e cresce. Un vanto per il nostro made in Italy
I ricavi 2024, in crescita del 6%, saranno confermati nel 2025, trainati dall’export. Più forti le aziende con capitale estero.…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993