logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Covid, Speranza: “acceleriamo sulle terze dosi ma se continuiamo così il Natale è salvo”

Maria Lucia Panucci
5 Novembre 2021
Covid, Speranza: “acceleriamo sulle terze dosi ma se continuiamo così il Natale è salvo”
  • copiato!

Secondo il ministro della Salute l’impianto usato finora funziona ed il Green Pass non sarà modificato. L’87,7% degli italiani ha la copertura contro il virus In Italia bisogna continuare a […]

Secondo il ministro della Salute l’impianto usato finora funziona ed il Green Pass non sarà modificato. L’87,7% degli italiani ha la copertura contro il virus

In Italia bisogna continuare a mantenere alta la guardia, soprattutto ora che in contagi stanno aumentando anche nel nostro Paese. Le armi da usare per combattere il Covid sono sempre le stesse: il vaccino, l’uso delle mascherine, il distanziamento e l’igiene delle mani. Ne è convinto il ministro della Salute, Roberto Speranza che, in conferenza stampa con il commissario straordinario per l’emergenza Covid Francesco Paolo Figliuolo e il coordinatore del Cts Franco Locatelli, ha fatto il punto sulla situazione nel nostro Paese, con un focus sulla campagna vaccinale.

Siamo all’83,3% di vaccinati con ciclo completo, circa 45 milioni di cittadini. Coloro che hanno fatto almeno una dose sono oltre 46 milioni pari all’86% a cui possiamo sommare i 600 mila guariti: questo ci porta all’87,7% di persone che hanno una qualche copertura. «Nel quadro europeo i numeri dell’Italia si possono considerare tra i migliori ma è evidente che l’allarme dell’Oms in merito alla quarta ondata va considerato con la massima attenzione e ci richiede di insistere con la campagna di vaccinazione», ha detto il ministro Speranza secondo cui bisogna accelerare sulle terze dosi. «E’ il terreno sul quale concentrare le nostre energie nelle prossime settimane», ha aggiunto, mostrando la mappa dell’Ecdc per sottolineare il differente impatto della pandemia nei Paesi europei con più e meno vaccinati. Su questo punto è intervenuto anche Locatelli, facendo un paragone con la Germania. «Il ministro tedesco ha parlato di pandemia dei non vaccinati: ci troviamo in un momento in cui il rischio di sviluppare la patologia grave e fatale è significativamente diverso tra chi è vaccinato e chi non lo è – ha detto. – Abbiamo il 9% in più dei vaccinati rispetto alla Germania, un successo della organizzazione e della sensibilità popolazione italiana».

Secondo il ministro le regole di cui disponiamo finora funzionano e non saranno cambiate: la campagna vaccinale e i comportamenti individuali restano fondamentali per sconfiggere la pandemia. Su questo ultimo punto Speranza ha insistito molto, invitando tutti ad usare la mascherina non solo al chiuso ma anche all’aperto, laddove ci sono rischi di assembramento. Ha però tranquillizzato tutti: l’Italia resta tutta bianca perché non ci sono i numeri ospedalieri per cambio di colore e se continuiamo così il Natale è salvo, ma bisogna insistere sulla campagna vaccinale e mantenere la guardia alta.

«Ieri abbiamo superato le 110 mila terze dosi effettuate. Il picco quotidiano di terze dosi di vaccino somministrate che ci aspettiamo, lo avremo tra dicembre e febbraio. In molte Regioni sono stati razionalizzati gli hub, ma questa è una scelta condivisa con noi: non avremo più i picchi della vecchia stagione, non arriveremo mai sopra le 350 mila somministrazioni al giorno di picco massimo», ha sottolineato Figliuolo.

In una circolare inviata alle Regioni il commissario Figliuolo ha riferito che “le autorità sanitarie hanno fornito indicazioni sulla somministrazione delle dosi booster secondo il solo criterio anagrafico“, vale a dire agli over 60. Ma tra i destinatari del richiamo sono anche “il personale sanitario, i soggetti con elevata fragilità e i soggetti vaccinati con prodotto monodose“. «Pertanto, al momento non sono previste somministrazioni per ulteriori potenziali gruppi target, salvo eventuali future raccomandazioni da parte delle competenti Autorità sanitarie», ha detto Figliuolo che ha sottolineato che per il 2022 le dosi ci saranno per tutti.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • pandemia
  • speranza
  • natale
  • vaccini
  • campagna vaccinale
  • italia zona bianca
  • terze dosi

Ti potrebbero interessare

Mef: durante pandemia 39% delle imprese in perdita
Fisco
28 Febbraio 2023
Mef: durante pandemia 39% delle imprese in perdita
Emerge dall'analisi delle dichiarazioni Ires del 2020, presentate tra il '21 e il '22. Il settore più colpito è stato…
Guarda ora
Nel primo anno di pandemia, le imprese hanno perso l’11% di fatturato
Economia
2 Novembre 2022
Nel primo anno di pandemia, le imprese hanno perso l’11% di fatturato
IMAGOECONOMICA Dopo 6 anni di crescita, nel 2020 le imprese industriali e dei servizi hanno generato un valore aggiunto di…
Guarda ora
Pandemia, Ue: l’Italia è il Paese che ha aiutato di più
Economia
17 Ottobre 2022
Pandemia, Ue: l’Italia è il Paese che ha aiutato di più
IMAGOECONOMICA In termini assoluti, Germania e Francia sono gli Stati che hanno erogato di più. In termini relativi, l'Italia è…
Guarda ora
Orari flessibili, asporto e birra: i trend dell’Ho.Re.Ca
Economia
26 Giugno 2022
Orari flessibili, asporto e birra: i trend dell’Ho.Re.Ca
PIXABAY La birra si conferma centrale nell'offerta degli esercizi pubblici che puntano anche a menù più snelli e a prezzi…
Guarda ora
Mascherine al lavoro, fino a quando sono obbligatorie?
Lavoro
19 Giugno 2022
Mascherine al lavoro, fino a quando sono obbligatorie?
ANSA/ANGELO CARCONI Il quadro normativo sulle mascherine al lavoro cambia in base al settore, pubblico o privato. Ecco dove sta…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993