
Cresce il fatturato: le vendite trimestrali ammontano a 9,8 miliardi di dollari, in crescita anno su anno del 48%. L’azienda punta ai profitti sui vaccini ora che il virus è diventato endemico
Bilancio in perdita per AstraZeneca. Nel terzo trimestre infatti il gruppo ha registrato una perdita pari a 1,6 miliardi di dollari che si confronta con l’utile di 651 milioni messo a segno nel corrispondente periodo dell’anno precedente.
Crescono invece le vendite che nel trimestre hanno raggiunto i 9,8 miliardi di dollari, in aumento anno su anno del 48%. Escludendo gli antidoti al virus il fatturato è stato di 8,8 miliardi, segnando anche in questo caso un marcato incremento, pari al 32%.
Escludendo il business vaccinale AstraZeneca prevede di chiudere il 2021 con una crescita di fatturato appena sopra il 20%, in linea con la precedente guidance. Compresi i sieri invece il fatturato dovrebbe raggiungere nel quarto trimestre un incremento tra il 25% e il 30%.
La multinazionale anglo-svedese aveva assicurato l’intenzione di distribuire fiale in tutto il mondo senza scopo di lucro fino al perdurare della pandemia. Adesso ritiene che l’emergenza sanitaria mondiale sia diventata endemica, cioè al pari di un’influenza, e per questo comunica l’inversione di marcia sui profitti. Secondo i dati aggiornati a fine settembre AstraZeneca ha distribuito a livello globale 1,5 miliardi di dosi del suo vaccino a un prezzo tra i quattro e gli 8 dollari a dose, il più basso in assoluto tra tutti i vaccini contro il Covid-19 e di gran lunga inferiore rispetto ai 19 dollari di Pfizer o ai 30 dollari di Moderna.
Ora però l’azienda punta a ricavare profitti anche dai vaccini. «Abbiamo iniziato senza profitto per aiutare a superare la crisi sanitaria mondiale, ma abbiamo sempre detto che saremmo passati a realizzare un profitto sul vaccino. Non è qualcosa su cui pensiamo di fare un enorme guadagno ma il virus sta diventando endemico, il che significa che dobbiamo imparare a conviverci – ha spiegato l’amministratore delegato Pascal Soriot. – Non me ne pento assolutamente. Siamo orgogliosi come azienda dell’impatto che abbiamo avuto: abbiamo salvato milioni di persone da ricoveri ospedalieri e morte. Il team AstraZeneca continua a fare un lavoro spettacolare. I prezzi del proprio prodotto varieranno da Paese a Paese per continuare a garantire l’accesso al vaccino il più possibile a tutti».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/DAN HIMBRECHTS AUSTRALIA AND NEW ZEALAND OUT
Ti potrebbe interessare anche: