
Ora ammontano a 70 milioni di euro rispetto a 64,3 milioni nello stesso periodo dell’anno scorso e segnano +6,8% rispetto al già positivo andamento del primo semestre
Crescono i ricavi per Valsoia. Nei primi 9 mesi dell’anno l’azienda ha registrato 70 milioni di euro, +8,9% rispetto a 64,3 milioni nello stesso periodo dell’anno scorso e +6,8% rispetto al già positivo andamento del primo semestre. La crescita è confermata anche rispetto all’esercizio 2019 (+21,9% sul totale della società), considerato la “base line” precedente agli effetti del lockdown.
Tutto questo è dovuto al miglioramento delle coperture distributive, agli investimenti continuativi in comunicazione, ai prodotti bio e salutari che riscuotono sempre un notevole successo.
E’ in aumento sia la divisione salutistica, con il marchio Gelati Vegetali Valsoia che ha raggiunto una quota di marcato del 69,5%, sia la divisione food, dove però i prodotti Santa Rosa accusano un rallentamento, dopo l’ottima performance registrata durante il primo lockdown 2020. La posizione finanziaria netta è positiva per 22,7 milioni ma in calo rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, in cui si attestava a 31,5 milioni.
«Siamo soddisfatti per i risultati dei primi 9 mesi dell’anno che ci hanno visti, tra l’altro, ancora impegnati nella tutela della salute e sicurezza dei nostri collaboratori – ha detto il presidente Lorenzo Sassoli de Bianchi. – I ricavi della società sono in crescita nonostante il confronto con la parte più significativa del lockdown 2020, che vide aumentare sensibilmente le scorte in famiglia e presso i retailer. In questi primi mesi del 2021 abbiamo presentato al mercato numerose novità nell’area salutistica, confermando il nostro impegno verso la sostenibilità, ed avviato con successo la gestione della neoacquisita Piadina Loriana, unitamente alla distribuzione dei cereali Oreo O’s».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: