logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

JP Morgan contro Tesla: richiesti risarcimento per $162,2 milioni per una controversia sui warrant

Maria Lucia Panucci
16 Novembre 2021
JP Morgan contro Tesla: richiesti risarcimento per $162,2 milioni per una controversia sui warrant
  • copiato!

La controversia ruota attorno alla revisione dei prezzi dei warrant basati sulle dichiarazioni del 2018 del CEO di Tesla, Elon Musk, sulla privatizzazione di Tesla Guai in vista per Tesla. […]

epa08411202 (FILE) - A general view shows the Tesla Inc. main factory in Fremont, California, USA, 18 March 2020 (reissued 09 May 2020). Media reports state on 09 May 2020 that Tesla has been ordered by Alameda County to keep its main plant in the USA closed due to the coronavirus disease (COVID-19) pandemic. Authorities argued that restoring all daily activities too soon could risk in a rapid spike of new coronavirus cases. CEO Elon Musk aimed at reopening the company's factory in Fremont on 08 May 2020 but authorities said it did not meet the requirements for resuming production, media added. The plant has been closed down since 23 March.  EPA/JOHN G. MABANGLO *** Local Caption *** 55964625

La controversia ruota attorno alla revisione dei prezzi dei warrant basati sulle dichiarazioni del 2018 del CEO di Tesla, Elon Musk, sulla privatizzazione di Tesla

Guai in vista per Tesla. JP Morgan ha annunciato di aver fatto causa al colosso delle auto elettriche perché questo pare abbia violato i termini di un contratto firmato dalle società relativo alla ridefinizione dei prezzi dei warrant.

Tesla avrebbe dovuto consegnare azioni, o contanti, se il costo delle sue azioni superava un “prezzo di esercizio” stabilito contrattualmente entro una certa data di scadenza. Cosa che pare non sia stata fatta.

Una controversia è sorta quando la banca d’affari ha ridotto il prezzo di esercizio in occasione di un tweet di Musk nell’agosto 2018 secondo cui avrebbe potuto rendere la società privata a 420 dollari per azione e avere “finanziamenti assicurati”  e di nuovo quando si è rimangiato tutto poche settimane dopo. 

JP Morgan afferma di avere il diritto contrattuale di apportare tali adeguamenti, mentre Tesla sostiene in una lettera che erano “irragionevolmente rapidi e rappresentavano un tentativo opportunistico di sfruttare i cambiamenti nella volatilità delle azioni di Tesla” ma non ha contestato i calcoli sottostanti.

Nonostante queste revisioni al ribasso il prezzo delle azioni di Tesla è aumentato di circa 10 volte prima della scadenza dei warrant e la banca d’affari statunitense ha affermato che ciò le richiedeva, in base al suo contratto, di consegnare azioni o cash. La banca ha affermato che l’incapacità di Tesla di farlo equivaleva ad un default. «Sebbene gli adeguamenti di JP Morgan fossero appropriati e contrattualmente richiesti – afferma la denuncia – Tesla ha palesemente ignorato il suo chiaro obbligo contrattuale di pagare JP Morgan per intero».

Nella denuncia depositata presso la corte federale di Mahnattan il colosso bancario ha chiesto un risarcimento di $162,2 milioni. 

Intanto ieri Elon Musk ha venduto azioni Tesla per $930 milioni, dopo aver smobilizzato titoli TSLA la scorsa settimana per un ammontare totale di $6,9 miliardi. Le vendite che si sono abbattute sull’azione hanno portato la capitalizzazione del colosso produttore di auto a scendere sotto il muro dei 1000 miliardi di dollari.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/JOHN G. MABANGLO

Ti potrebbe interessare anche:

  • tesla
  • jp morgan
  • warrant

Ti potrebbero interessare

Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Auto: l’Europa arranca, la Cina insegue
Economia
27 Maggio 2025
Auto: l’Europa arranca, la Cina insegue
Mentre i marchi tradizionali soffrono, il colosso automobilistico BYD vende più auto elettriche in Europa di Tesla
Guarda ora
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Economia
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
Tesla perde il 40% in Borsa in due mesi. Musk “non piace” alla Casa Bianca
Economia
24 Marzo 2025
Tesla perde il 40% in Borsa in due mesi. Musk “non piace” alla Casa Bianca
Proteste e campagne contro Tesla, Musk e il suo lavoro alla Casa Bianca sono scoppiate in tutto il mondo
Guarda ora
Tesla crolla in Borsa scende sotto i 1000 miliardi di capitalizzazione
Economia
25 Febbraio 2025
Tesla crolla in Borsa scende sotto i 1000 miliardi di capitalizzazione
I sostenitori di Tesla puntano il dito contro il piano dell'azienda di lanciare un nuovo veicolo elettrico più economico
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993