
Tanti i temi affrontati: dalle risorse del Giubileo del 2025 al progetto di sviluppo del sistema di trasporti, in primis della metropolitana
Il nuovo sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è già a lavoro per rilanciare la Caput mundi e proprio in quest’ottica ha incontrato questa mattina il premier Mario Draghi. «È stato un incontro molto positivo, abbiamo affrontato tutti i temi principali che riguardano il futuro e il rilancio di Roma, a partire dal Pnrr. Abbiamo discusso di infrastrutture, mobilità e delle grandi sfide del Giubileo e dell’Expo. Abbiamo trovato una grande attenzione ed un grande disponibilità da parte del presidente Draghi a sostenere il rilancio di Roma. È l’avvio dei una collaborazione molto positiva», ha detto al termine.
A pochi giorni dal suo insediamento il primo cittadino aveva subito espresso il desiderio di fissare un colloquio con il primo ministro, per discutere del Giubileo del 2025 e della governance di Roma, ed è stato accontentato. D’altronde parliamo del biglietto da visita della nostra bella Italia.
Riguardo a uno degli aspetti chiave, lo stanziamento di risorse adeguate, il sindaco si è mostrato ottimista: «ai circa 1,5 miliardi per il Giubileo in manovra, vanno aggiunte le risorse europee e quelle nuove stanziate in legge di bilancio per il trasporto pubblico di massa. Per Roma ci sono più di due miliardi. Sono soddisfatto e ringrazio il presidente Draghi», ha aggiunto.
In arrivo anche il progetto di sviluppo del sistema di trasporti, in primis della metropolitana. «Stiamo lavorando per assicurare nel medio periodo fondi soprattutto per la dotazione di metropolitane, Roma deve avere una rete adeguata», ha sottolineato.
Per affrontare l’annoso problema della gestione dei rifiuti di Roma Gualtieri intende fare leva anche sul Pnrr e sulla realizzazione di nuovi impianti come i biodigestori. «Parteciperemo al bando del Pnrr per la realizzazione di impianti moderni per i rifiuti, vogliamo realizzare come da programma due biodigestori anaerobici. Ama farà domanda, il Pnrr è uno degli strumenti della nostra strategia per dotare Roma di impianti adeguati. Alla fine di ottobre c’è stato un guasto di un impianto a Frosinone che sta rallentando la raccolta. Stiamo lavorando senza sosta per risolvere questo problema e speriamo, già nei prossimi giorni, di poter uscire dalla situazione di difficoltà che riguarda la raccolta ordinaria», ha concluso il primo cittadino.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: