
La carenza di manodopera, i colli di bottiglia alle forniture e l’aumento dei costi di produzione frenano l’offerta
Sono in forte crescita i prezzi delle case nell’area euro, aumentati di oltre il 7%, al top dal 2005. A lanciare l’allarme è la Bce nel suo report semestrale secondo cui, con le famiglie che hanno accumulato risparmi nel corso della quarantena e con un numero crescente di persone che lavorano da casa, la domanda delle abitazioni di proprietà è in crescita in un mercato in cui l’offerta invece scarseggia.
E la bolla immobiliare è pronta a scoppiare. «I rischi di una correzione dei prezzi a medio termine sono aumentati sostanzialmente, viste le stime crescenti di una supervalutazione dei prezzi delle case – si legge nel report. – Malgrado la ripresa dell’edilizia a scopo residenziale, le carenze di manodopera, i colli di bottiglia alle forniture e l’aumento dei costi di produzione stanno pesando sulla capacità del settore di aumentare l’offerta di abitazione, il che spinge in alto i prezzi delle case».
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: