
Per Stellantis vendite giù a ottobre a -31,6% a/a ma le vendite più forti le ha registrate Volkswagen
Crolla il mercato dell’auto in Europa. Ad ottobre, secondo i dati diffusi da Acea, le immatricolazioni sono diminuite del 30,3% a 655.001 unità. Si tratta del quarto calo consecutivo ed il peggior ottobre di sempre in termini di volumi.
A pesare, spiega l’Associazione europea dei costruttori auto, è la crisi dei semiconduttori che ha provocato perdite a due cifre nella maggior parte dei mercati, compresi i quattro principali: Italia (-35,7%), Germania (-34,9%), Francia (-30,7%) e Spagna (-20,5%).
Resta positivo il bilancio dei primi 10 mesi: le immatricolazioni nell’Ue sono aumentate del 2,2% rispetto a un anno fa, per un totale di circa 8,2 milioni di unità. La domanda rimane positiva in tre dei quattro mercati chiave: Italia (+12,7%), Spagna (+5,6%) e Francia (+3,1%), mentre la Germania scivola in territorio negativo (-5,2%).
Mese di ottobre in forte calo per Stellantis in Europa Occidentale (Ue+Efta+Uk). Stando ai dati diffusi da Acea il gruppo dell’auto nato dalla fusione tra Fca e Psa ha chiuso il periodo con le immatricolazioni in Europa in flessione del 31,6% a 165.866 rispetto alle 242.476 unità di un anno fa. La quota di mercato di ottobre è passata dal 21,5% al 20,8%. Osservando l’andamento nei primi 10 mesi del 2021, Stellantis ha visto invece le vendite salire del 3,2%.
Ma fra i gruppi auto a segnare il calo più significativo è Volkswagen le cui vendite ad ottobre sono diminuite del 44% a 134.103 unità pari a una quota di mercato del 20,2% rispetto al 25,1% dello scorso anno.
Renault si conferma in terza posizione con una quota di mercato a ottobre dell’11,5% a fronte di un calo delle immatricolazioni del 31,7% a 76.705 unità. In controtendenza Hyundai che chiude il mese con un aumento delle vendite del 3,7% a 70.984 unità e una quota di mercato che passa dal 7,2 al 10,7%.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/MICHAEL REYNOLDS
Ti potrebbe interessare anche: