logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Coldiretti, a rischio le vacanze di Natale per l’aumento dei contagi: in bilico la spesa per oltre quattro miliardi

Maria Lucia Panucci
18 Novembre 2021
Coldiretti, a rischio le vacanze di Natale per l’aumento dei contagi: in bilico la spesa per oltre quattro miliardi
  • copiato!

Questa somma riguarderebbe solo i turisti nazionali, di cui quasi 1/3 destinato al cibo, tra souvenir e pranzi e cenoni in ristoranti e agriturismi Il Natale è a rischio con […]

Il mercatino di Natale questo pomeriggio 25 novembre 2010 a Bolzano. Sono stati inaugurati questa sera i mercatini di Natale a Bolzano, Bressanone, Vipiteno, Merano e Brunico. I mercatini ogni anno vengono presi d'assalto, soprattutto dai turisti italiani. Solo quello di Bolzano attira infatti 600 mila visitatori in cerca di regali, ma soprattutto di una atmosfera natalizia. Il mercatino in piazza Walther, che compie 20 anni, e' stato inaugurato da un coro di bambini e da un quartetto d'archi. Fino al 23 dicembre oltre 80 espositori presenteranno prodotti locali e dolci natalizi.
ANSA/STEFAN WALLISCH

Questa somma riguarderebbe solo i turisti nazionali, di cui quasi 1/3 destinato al cibo, tra souvenir e pranzi e cenoni in ristoranti e agriturismi

Il Natale è a rischio con l’avanzare dei contagi. Il virus torna a fare paura anche da noi e sono a rischio le vacanze di 10 milioni di italiani, per una spesa che potrebbe andare in fumo di 4,1 miliardi solo per i turisti nazionali. A lanciare l’allarme è la Coldiretti in occasione dell’inaugurazione del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato a Villa Miani a Roma. «Nuove inevitabili misure di restrizione legate alla ripresa della circolazione della pandemia – sottolinea l’associazione – rovinerebbero il sogno di un ritorno alla normalità in vista delle feste, dopo l’avanzare della campagna di vaccinazione. A pagare il prezzo più salato sarebbero le strutture impegnate nell’alloggio, nell’alimentazione, nei trasporti, divertimenti, shopping e souvenir, con il rischio di chiusura degli impianti da sci».

Con le nuove ipotesi di passaggio di molte Regioni in zona gialla il timore è anche che si possa verificare un forte rallentamento nelle prenotazioni ma anche la cancellazione di molti eventi legati al Natale nelle località turistiche, a partire dai tradizionali mercatini che rappresentano per molte imprese una importante opportunità commerciale.

Sarebbe un duro colpo per una filiera, quella turistica, duramente provata dalla pandemia e che conta di riprendersi anche grazie a questo Natale, vista la campagna di vaccinazione avviata. «Bisogna fare di tutto per scongiurare l’avanzata dei contagi che significa nuove sofferenze per gli italiani, posti di lavoro e redditi a rischio», ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/STEFAN WALLISCH

Ti potrebbe interessare anche:

  • coldiretti
  • natale
  • turismo natale

Ti potrebbero interessare

Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Economia
20 Aprile 2025
Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Mentre Assoutenti segnala sensibili rialzi dei prezzi sui generi alimentari, con rincari fino a due cifre rispetto al 2024, Coldiretti…
Guarda ora
Coldiretti, nel 2024 aumentano del 30% le allerte alimentari
Attualita'
23 Marzo 2025
Coldiretti, nel 2024 aumentano del 30% le allerte alimentari
Nel mirino frutta e verdura straniere. Ecco perché
Guarda ora
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Economia
12 Marzo 2025
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Expo 2025 è una grande occasione per il nostro Paese. A Roma l'incontro organizzato da Coldiretti/FIliera Italia
Guarda ora
Coldiretti sui dazi, Prandini: “stimato aggravio di 2 miliardi a carico dei consumatori americani”
Economia
5 Marzo 2025
Coldiretti sui dazi, Prandini: “stimato aggravio di 2 miliardi a carico dei consumatori americani”
"Cresce pericolo di italian sounding e prodotti fake negli Usa. Evitare a tutti i costi una guerra commerciale"
Guarda ora
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Economia
3 Gennaio 2025
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Si passa dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024. Il prodotto più esportato è il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993