
L’annuncio è arrivato in questi giorni attraverso la presentazione di una guida per gli utenti
Apple ha presentato un nuovo programma chiamato Self Service Repair che permette a qualsiasi utente di poter acquistare i componenti originali firmati dalla multinazionale statunitense e aggiustarli in completa autonomia, senza doverli portare in un apposito store. Per iniziare in modo graduale si partirà con gli ultimi modelli di iPhone, le versioni 12 e 13, solo negli Stati Uniti con il Self Service Repair che verrà attivato ufficialmente a partire dal prossimo anno.
Il programma è suddiviso in fasi. Nella prima Apple si concentrerà sui componenti più richiesti nelle riparazioni tipo display, jack delle cuffie, batteria e fotocamere. Significa che, oltre a poter andare all’Apple Store, si possono comprare i componenti e riparare lo smartphone in totale autonomia anche da casa propria. Come? Sulla piattaforma chiamata Apple Self Service Repair Online Store si possono ordinare le parti originali di cui si ha bisogno. E’ possibile inoltre spedire le parti danneggiate che verranno riciclate e vi sarà accreditato un debito da spendere nei negozi Apple.
Il programma Self Service Repair non è per tutti. Apple tende precisare che il servizio è “pensato per persone specializzate nell’assistenza tecnica che hanno le competenze e l’esperienza richieste per riparare dispositivi elettronici”. Per tutti gli altri, è bene comunque rivolgersi a un fornitore di assistenza tradizionale.
di: Filippo FOLLIERO
FOTO: ANSA / UFFICIO STAMPA
Ti potrebbe interessare anche: