
Il Frecciarossa inizierà a viaggiare sui binari iberici dell’alta velocità entro il 2022, collegando le principali città a cominciare dalla tratta Madrid-Barcellona
Iryo. Si chiama così il marchio commerciale con cui Trenitalia sbarca in Spagna. Il logo è stato pensato appositamente per il Paese iberico unendo i termini spagnoli “andare” ed “io”.
Il Frecciarossa 1000 inizierà a viaggiare sui binari iberici dell’alta velocità entro il 2022, collegando le principali città: unirà in una prima fase Madrid, Barcellona, Siviglia, Malaga, Cordoba, Valencia, Alicante e Saragozza per poi estendersi ad altri collegamenti.
Il nuovo nome commerciale e la livrea, rigorosamente rossa, è stato presentato da ILSA, partecipata di Trenitalia e Air Nostrum, presso il giardino tropicale della stazione di Atocha a Madrid, alla presenza di istituzioni e media spagnoli e all’Ambasciatore italiano in Spagna, Riccardo Guariglia.
ILSA ha già investito in Spagna circa un miliardo di euro e prevede di generare 2.600 posti di lavoro fra diretti e indiretti e di attirare 50 milioni di passeggeri in 10 anni.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: